Alex Favaro ha provato Volkl Racetiger GS (2023)
Testato a Pila il 14 Febbraio 2022
età: negli enta
stato: agonista
altezza: 181
peso: 75
profilo: allenatore
Anni di sci: 28
giorni/anno: 100
Il test di Alex: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
uno sci facile per la sua categoria basta fare i movimenti giusti e lo sci fa le curve con facilità, mi è piaciuto molto nell'arco corto
Punti deboli:
quando si porta lo sci alla massima inclinazione e nella chiusura curva importante, lo sci perde di stabilità
Consigliato per ... :
sciatori di livello 5.
- Rispondenza profiloSI al 80 %3.312
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Altri tester hanno provato Volkl Racetiger GS (2023) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Monte Cimone | 13/14 | 30-50 cm |
Falcade | 15/15 | 0-40 cm |
Folgarida | 23/24 | 10-60 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-30 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 11/11 | 25-80 cm |
Campitello di Fassa | 20/23 | 25-40 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 20-40 cm |
Courmayeur | 18/18 | 40-50 cm |
METEO SCI / 20 Gennaio
- Piemonte -4°-2°C
- Valle d'Aosta -6°-0°C
- Lombardia -4°-4°C
- Appennino Sett. -2°-4°C
- Friuli 0°-6°C
- Appennino Mer. 3°-11°C