Andrea Bergamasco ha provato Rossignol Blackops Escaper (2022)
Testato a Livigno il 14 Aprile 2021

età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Uno sci bello, divertente e giocoso.
Non immediatamente intuitivo, ma dopo un paio di curve va che è una meraviglia.
La spatola con il rocker è molto valida in nevi profonde e polverose.
Se la cava bene in tutte le tipologie di neve e pendii. Buono anche in pista in conduzione.
Punti deboli:
Peso un po' elevato se si deve fare touring.
Consigliato per ... :
Consigliato per freeride, Backcountry, heliski, pista.
Si può usare per ski-touring per brevi tratti alla ricerca di un pendio vergine.
Utenza maschile e femminile di qualsiasi livello
- Rispondenza profiloNON MOLTO4.56
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Rossignol Blackops Escaper (2022) :
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
METEO SCI / 09 Novembre
- Appennino Cent. 4°-8°C
- Lombardia -1°-8°C
- Appennino Sett. 2°-8°C
- Piemonte 2°-8°C
- Appennino Mer. 7°-16°C
- Friuli 1°-10°C
















