Gianluca Branciaroli ha provato Rossignol Hero Elite LT Ti Konect (2022)
Testato a Cervinia il 9 Luglio 2021

stato: agonista
altezza: 172
peso: 79
profilo: allenatore
Anni di sci: 22
giorni/anno: 120
Il test di Gianluca: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
uno sci con un ottimo rapporto tra stabilità e maneggevolezza
Punti deboli:
per sciatori troppo pesanti e potenti la struttura è un pò al limite.
Consigliato per ... :
Livelli L6 e L7 che vogliono sciare tutto il giorno senza stancarsi troppo.
- Rispondenza profiloSI al 80 %45
- Stabilità 1 %
- Comfort 1 %
- Maneggevolezza 1 %
- Conduzione 1 %
- Impulso 0 %
- Curve strette 0 %
- Curve medie 1 %
- Curve ampie 1 %
- Presa di spigolo 1 %
Altri tester hanno provato Rossignol Hero Elite LT Ti Konect (2022) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
METEO SCI / 25 Maggio
- Alto Adige 7°-16°C
- Trentino 8°-16°C
- Veneto 7°-18°C
- Appennino Cent. 9°-14°C
- Valle d'Aosta 7°-17°C
- Friuli 10°-15°C
VIDEO
slide 6 to 9 of 10