Gianluca Branciaroli ha provato Rossignol Hero Master M15 R22 WC (2022)
Testato a Cervinia il 9 Luglio 2021

stato: agonista
altezza: 172
peso: 79
profilo: allenatore
Anni di sci: 22
giorni/anno: 120
Il test di Gianluca: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
sci che strutturalmente rispetta a pieno le aspettative, stabile ed accattivante con un risposta elastica rapida ed energica, molto bello nell’arco medio.
Punti deboli:
In questa misura 169 si può perdere facilmente la centralità e ed un po’ troppo nervoso nel cambio
Consigliato per ... :
Consigliato per sciatori di alto livello amanti della stabilità
- Rispondenza profiloSI al 100 %3.95
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Altri tester hanno provato Rossignol Hero Master M15 R22 WC (2022) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
METEO SCI / 19 Settembre
- Valle d'Aosta 12°-22°C
- Friuli 13°-22°C
- Appennino Cent. 14°-22°C
- Appennino Mer. 14°-25°C
- Piemonte 13°-22°C
- Veneto 12°-23°C