Giulia Gianesini ha provato Rossignol Hero Master 21 R21 WC (2016)
Testato a Ski Center Latemar il 13 Aprile 2015

età: negli anta
stato: agonista
altezza: 170
peso: 71
profilo: istruttore federale
Anni di sci: 20
giorni/anno: 240
Il test di Giulia: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Stabile in tutti gli archi di curva. Se ben gestito è uno sci che regala molte soddisfazioni.
Punti deboli:
Sci molto reattivo, richiede buona preparazione fisica.
Spinge molto dalle code.
Difficoltoso da inserire nelle curve strette.
Consigliato per ... :
Sciatori livello oro o professionisti.
Non e' uno sci per tutti.
- Rispondenza profiloNO al 100 %4.411
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Altri tester hanno provato Rossignol Hero Master 21 R21 WC (2016) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
METEO SCI / 16 Settembre
- Veneto 12°-22°C
- Alto Adige 8°-18°C
- Piemonte 11°-20°C
- Trentino 9°-18°C
- Friuli 12°-19°C
- Valle d'Aosta 7°-18°C