Cosa dice l'azienda
La leggenda della Coppa del Mondo, con raggi adatti alle alte velocità e con la massima pressione sullo spigolo.
Introdotto nel 1970 con il nome di Renntiger, il Racetiger ha portato successi e prestazioni di alto livello come nessun altro sci Völkl. Per gli amanti delle curve lunghe e velocissime con una grande pressione sullo spigolo praticamente non esistono alternative.
Per la prossima stagione il Racetiger GS si presenterà per la prima volta con le Tailored Carbon Tips integrate. Le fibre di carbonio integrate su misura permettono di adattare in maniera ottimale lo sci all’ambito di utilizzo desiderato. Lo spessore e l’orientamento delle fibre indirizzano il flusso di energia e lo sforzo necessari esattamente nei punti in cui sono richiesti. In questo modo agevolano un’agile reazione della spatola con un contatto preciso in ingresso curva. Il nuovo GS si fa condurre in maniera estremamente precisa e controllata con un minore sforzo.
Alle nuove caratteristiche di conduzione dello sci hanno contribuito in particolare la punta rocker, opportunamente accorciata ed appiattita, e soprattutto la geometria modificata con un raggio di 2 metri più corto. La larghezza centrale ridotta rende possibile una sciata più dinamica con cambi di spigolo più rapidi; inoltre per la prima volta, con la versione da 168 cm, il Racetiger GS è disponibile anche in una lunghezza inferiore ai 170 cm.
Il pacchetto viene completato alla perfezione, oltre che dalla costruzione 3D.Glass, dai due strati di Titanal su tutto lo sci e dalla collaudata anima in legno multistrato, anche dal nuovo attacco R-Motion 3 GW. La piastra accorciata in combinazione con uno schema di foratura più ampio consente una trasmissione dell’energia più diretta e più potente e permette cambi di spigolo più rapidi. Il clou è però rappresentato dalle due viti posteriori che non sono più fissate e che consentono quindi all’attacco di scorrere liberamente, permettendo allo sci di muoversi armoniosamente su tutta la linea di piegatura senza venire bloccato e con una migliore presa di spigolo.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 168,173,178,183
posizione di marcia: No
Raggio: 16,4m @ 173
Sidecut:115/67/98 @ 173
Peso:6200 gr. incl attacco g
Bindings:rMotion 3 12 GW
Tecnologie:
• Tailored Carbon Tips
• Multilayer Woodcore
• 3D.Glass
• Full Titanal
• Full Sidewall
• Base: P-Tex 4504
• Base structure: Zebra structure
• Plate System: rMotion 3
Base: P-Tex 4504
Nucleo: Speedwall Multilayer Woodcore
UVO 3D
UVO è il primo ammortizzatore delle vibrazioni che gira liberamente e applica la tecnologia all’avanguardia per la riduzione delle vibrazioni al fine di ridurre al minimo le dannose vibrazioni dello sci. È inevitabile che il terreno sotto lo sci generi delle vibrazioni le quali, a loro volta, fanno muovere il fianco in tutte le direzioni. Questo rompe significativamente la fluidità della sciata e rende difficoltoso mantenere l’inclinazione di spigolo. La rivoluzionaria tecnologia UVO contrasta questo fenomeno grazie alla comprovata capacità di ammortizzare o ridurre le vibrazioni in orizzontale, in verticale e per la lunghezza dello sci. La sciata diventa più scorrevole e migliora il grip sui bordi.
3D Glass
3D.GLASS è lo sviluppo più recente di Völkl per migliorare ulteriormente le prestazioni generali e la stabilità dello sci anche in condizioni critiche di innevamento. Rispetto alla tradizionale costruzione in fibra di vetro, gli strati di fibra di vetro tridimensionali e piegati più volte nell’area dell’attacco generano un grip più forte sui bordi e un rebound molto più vivace nelle curve.
La leggenda della Coppa del Mondo, con raggi adatti alle alte velocità e con la massima pressione sullo spigolo.
Introdotto nel 1970 con il nome di Renntiger, il Racetiger ha portato successi e prestazioni di alto livello come nessun altro sci Völkl. Per gli amanti delle curve lunghe e velocissime con una grande pressione sullo spigolo praticamente non esistono alternative.
Per la prossima stagione il Racetiger GS si presenterà per la prima volta con le Tailored Carbon Tips integrate. Le fibre di carbonio integrate su misura permettono di adattare in maniera ottimale lo sci all’ambito di utilizzo desiderato. Lo spessore e l’orientamento delle fibre indirizzano il flusso di energia e lo sforzo necessari esattamente nei punti in cui sono richiesti. In questo modo agevolano un’agile reazione della spatola con un contatto preciso in ingresso curva. Il nuovo GS si fa condurre in maniera estremamente precisa e controllata con un minore sforzo.
Alle nuove caratteristiche di conduzione dello sci hanno contribuito in particolare la punta rocker, opportunamente accorciata ed appiattita, e soprattutto la geometria modificata con un raggio di 2 metri più corto. La larghezza centrale ridotta rende possibile una sciata più dinamica con cambi di spigolo più rapidi; inoltre per la prima volta, con la versione da 168 cm, il Racetiger GS è disponibile anche in una lunghezza inferiore ai 170 cm.
Il pacchetto viene completato alla perfezione, oltre che dalla costruzione 3D.Glass, dai due strati di Titanal su tutto lo sci e dalla collaudata anima in legno multistrato, anche dal nuovo attacco R-Motion 3 GW. La piastra accorciata in combinazione con uno schema di foratura più ampio consente una trasmissione dell’energia più diretta e più potente e permette cambi di spigolo più rapidi. Il clou è però rappresentato dalle due viti posteriori che non sono più fissate e che consentono quindi all’attacco di scorrere liberamente, permettendo allo sci di muoversi armoniosamente su tutta la linea di piegatura senza venire bloccato e con una migliore presa di spigolo.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 168,173,178,183
posizione di marcia: No
Raggio: 16,4m @ 173
Sidecut:115/67/98 @ 173
Peso:6200 gr. incl attacco g
Bindings:rMotion 3 12 GW
Tecnologie:
Base: P-Tex 4504
Nucleo: Speedwall Multilayer Woodcore
UVO 3D
UVO è il primo ammortizzatore delle vibrazioni che gira liberamente e applica la tecnologia all’avanguardia per la riduzione delle vibrazioni al fine di ridurre al minimo le dannose vibrazioni dello sci. È inevitabile che il terreno sotto lo sci generi delle vibrazioni le quali, a loro volta, fanno muovere il fianco in tutte le direzioni. Questo rompe significativamente la fluidità della sciata e rende difficoltoso mantenere l’inclinazione di spigolo. La rivoluzionaria tecnologia UVO contrasta questo fenomeno grazie alla comprovata capacità di ammortizzare o ridurre le vibrazioni in orizzontale, in verticale e per la lunghezza dello sci. La sciata diventa più scorrevole e migliora il grip sui bordi.
3D Glass
3D.GLASS è lo sviluppo più recente di Völkl per migliorare ulteriormente le prestazioni generali e la stabilità dello sci anche in condizioni critiche di innevamento. Rispetto alla tradizionale costruzione in fibra di vetro, gli strati di fibra di vetro tridimensionali e piegati più volte nell’area dell’attacco generano un grip più forte sui bordi e un rebound molto più vivace nelle curve.
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 79 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Il Racetiger GS è lo sci di casa Volkl per il segmento gigante che viene riproposto anche per la nuova stagione invernale dopo il successo dello scorso anno.
Il prodotto rimane sempre accattivante ed un punto di riferimento nel segmento nel quale è inserito: se ne possono apprezzare molte caratteristiche tra cui l’intuitività, la comodità, la performance e la stabilità.
“Lo sci è molto semplice ed intuitivo” dichiara Christian Aldegheri al termine della prova sulle nevi di Aprica “in cui si evidenzia una buona propensione alla conduzione sebbene non si senta molto a proprio agio nell’arco medio” conclude.
“E’ facile da svincolare con un ottimo ingresso in curva ma la coda è troppo morbida e si nota immediatamente la differenza di durezza tra punta e coda” dichiara nell scheda Davide Marinelli.
Di diversa opinione è Bruno Benetti che invece ritiene come la leggerezza non vada ad inficiare la stabilità, facendolo inserire pienamente negli sci fun carving per curve estreme.
Isabel Anghilante e Giulia Ghezza ne esaltano invece la morbidezza e la risposta non eccessiva unite all’estrema maneggevolezza.
Tra i difetti si riscontra una morbidezza eccessiva della coda, che ascia con poco supporto in caso di arretramento (Isabel Anghilante e Giulia Gheza), e la poca risposta in stabilità sul duro in caso di alte velocità (Davide Seghezzi).
Il prodotto si inserisce nel profilo descritto dalla casa e si consiglia a sciatori di livello 5 e 6 che amino sciare a basse velocità facendo curve ad arco corto. Può essere anche il prodotto ideale per chi voglia progredire la tecnica (Alessandro Carli).
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Leggerezza entrata in...”

Alberto Magri Maestro di Sci Alpino e Freerider
“sci molto semplice...”

Christian Aldegheri Consumer, Ski tester NeveItalia
“facile da svincolare,...”

Davide Marinelli Allenatore di II° livello Sci
“maneggevole nelle curve...”

Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“uno sci leggero e...”

Giulia Gheza Allenatore di II° Livello Sci Alpino
“Morbido, piacevole la...”

Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino
Tutti i tester












METEO SCI / 16 Ottobre
- Lombardia 3°-11°C
- Piemonte 5°-11°C
- Appennino Cent. 5°-10°C
- Appennino Mer. 9°-17°C
- Alto Adige 3°-12°C
- Appennino Sett. 4°-12°C
VOLKL, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
VOLKL - racetiger rc red con attacco v motion 12 gw 25/26