Rossignol Forza 70+ Ti Master

allroundtopLIVELLO 6/7

Rossignol Forza 70+ Ti Master

2024 2025 Versione 2026
sci rossignol Forza 70+ Ti Master

Cosa dice l'azienda

New face lift 2025/2026.

Forza Range

FORZA è il carving nella sua forma più pura: massima angolazione e nessun limite di velocità. Il suo raggio di curva ridotto, la lunghezza maggiore e la spatola più larga amplificano la stabilità per permetterti di muovere i fianchi e accelerare come un atleta di Coppa del Mondo. FORZA è la rinascita dello sci da pista.
Scopri la potenza pura e goditi il controllo totale. Spingi ogni curva al limite e sperimenta l'energia degli sci Rossignol Forza 70° TI+ Master R22. Puri e precisi, bilanciano velocità e controllo in ogni curva. Ispirati ai leggendari sci Hero Master, i Forza 70° sono progettati per sciatori esperti e di livello avanzato che cercano il massimo coinvolgimento
e la massima angolazione. Uniscono rocker in spatola, sciancratura aggressiva e dimensioni oversize con un'anima in legno e una costruzione a fianchetti
su tutta la lunghezza per offrire prestazioni di curvatura di livello mondiale accessibili. Accendi i tuoi sensi.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 163,173,181

posizione di marcia: No

Raggio: 14m @ 173

Sidecut:134/77/110 @ 173

Peso:4200gr g

Bindings:SPX 14 o SPX 12

Tecnologie:
V-PROFLE
NEW VAS
LCT TECHNOLOGY
Tip rocker

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 100 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Conduzione
  • Impulso
  • Curve strette
  • Curve medie
  • Curve ampie
  • Presa di spigolo
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Anno nuovo ma stesso sci per la casa francese nel segmento dell’allround top che, pur con veste grafica rivista in maniera più accattivante, ripropone il suo Forza 70+ Ti Master.

Questa linea si rivolge a tutti quegli sportivi che ricercano un prodotto che strizza l’occhio al gigante ed allo slalom senza però tralasciare il divertimento. Si tratta infatti di un prodotto “divertente in ogni arco di curva, bello da piegare, facile e molto stabile in grado di assorbire tutte le incertezze del terreno” dichiara Federico Casnati. “Lo sci è molto stabile, maneggevole ed elastico dopo la deformazione” conferma Marco Bigon a caldo “e lo consiglio fortemente agli amanti delle pieghe” conclude.

Grazie al suo facile inserimento in curva ed al suo comfort, può essere considerato uno sci da usare tutto il giorno su qualsiasi tipo di neve nonostante tenda a vibrare leggermente nella seconda parte della curva.

Dai risultati dei test e dalle opinioni dei vari istruttori, il prodotto di casa Rossignol si conferma uno sci di riferimento del proprio segmento, dotato di grande intuitività, di estrema facilità e bel dinamismo.

Il profilo descritto dalla casa possiamo dire che sia pienamente centrato e ci sentiamo di consigliarlo a sportivi di livello 5 a salire fino al 6 ed amanti delle pieghe.


Foto e opinioni di chi l'ha provato

“sci molto stabile e...”

Marco Bigon

Marco Bigon Maestro di Sci Alpino

“facile in inserimanto...”

Jacopo Bonacorsi

Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci

“il divertimento, bello...”

Federico Casnati

Federico Casnati Redazione Neveitalia

“facilità in...”

Lorenzo Pedrolini

Lorenzo Pedrolini Maestro di Sci

“maneggevole e stabile,...”

Riccardo Giacomel

Riccardo Giacomel Allenatore II livello

Tutti i tester
Marco Bigon Marco Bigon Maestro di Sci Alpino
Jacopo Bonacorsi Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci
Federico Casnati Federico Casnati Redazione Neveitalia
Lorenzo Pedrolini Lorenzo Pedrolini Maestro di Sci
Riccardo Giacomel Riccardo Giacomel Allenatore II livello