Elan Ripstick 100 W
Cosa dice l'azienda
Il Ripstick 100W si muove con disinvoltura tra gli alberi e con compostezza tra i canalini stretti e carva con grazia nelle piste aperte e nei groomer.
Il nuovissimo Ripstick 100W si sta guadagnando la reputazione di sci essenziale per tutti i giorni, grazie alla sua capacita di muoversi su neve morbida e dura, in ampi spazi aperti e in situazioni piu strette con la stessa facilita. La nuovissima tecnologia Carbon Deck fornisce una piattaforma leggera, ma iper-liscia e reattiva, costruita con barre di carbonio unidirezionali e barre di carbonio nel nucleo per supportare una manovrabilita intuitiva e l'impareggiabile presa del profilo Amphibio. Una nuova forma 3D riduce il peso ed e rinforzata con Flax, una fibra naturale che assorbe le vibrazioni per una stabilita suprema in velocita e in condizioni variabili. L'ultima novita della linea Ripstick nasce per offrire agli sciatori che esplorano l'intera montagna uno sci equilibrato e performante, che non conosce confini ed eccelle su ogni terreno e condizione che si possono trovare nei resort e non solo.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 154,161,168,175
posizione di marcia: No
Raggio: 17,8m @ 175
Sidecut:136/101/116 @ 175
Peso:1585 g
Tecnologie:
high speed gliding base, Carbon Rods, UD Carbon, Flax Fibre, TubeLite Woodcore, Carbon Deck Technology
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 154,161,168,175
posizione di marcia: No
Raggio: 17,8m @ 175
Sidecut:136/101/116 @ 175
Peso:1585 g
Tecnologie:
high speed gliding base, Carbon Rods, UD Carbon, Flax Fibre, TubeLite Woodcore, Carbon Deck Technology
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 90 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Nuovo sci da freeride in casa Elan che propone il suo Ripstick 100, un prodotto da tutti i giorni per chi ricerca con frequenza la neve fresca non disdegnando anche quella dura. Agile, veloce e manovrabile, abbiamo deciso di provarlo nel comprensorio del Monte Rosa anche alla luce della nuova tecnologia che introduce per migliorare il suo utilizzo.
Lo sci risulta fin da subito leggero e manovrabile, aumentando il divertimento sullo stretto e molto a suo agio nel raggio medio (Davide Mazzucchelli) nonostante tenda a perdere in stabilità con l’aumentare della velocità.
Anche il maestro Matteo Lobrano ne vuole esaltare la facilità e la grande polivalenza consigliandolo un pò a tutte le tipologie di sportivi, per chi vuole passare frequentemente dalla pista al freeride.
“Questi sci sono davvero facilissimi da utilizzare e molto morbidi in punta, consentendo un rapido cambio di direzione” commenta a caldo Fabio Aliverti, evidenziandone però come lato negativo la poca risposta.
In sostanza, quello che emerge dai test, è un prodotto assolutamente centrato con la descrizione fornita dalla casa e per il mercato al quale si rivolge: parliamo di sportivi di entry level nel freeride ai quali piace cambiare tipologia di sciata e di neve.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“sci facile”
Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
Tutti i tester
Fabio Aliverti
Guida Alpina
Matteo Lobrano
Maestro di Sci e Snowboard
Davide Mazzucchelli
Guida alpina
Luca Marchetti
Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 2/30 | 30-130 cm |
| Breuil-Cervinia | 12/15 | 10-50 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-50 cm |
METEO SCI / 27 Novembre
- Appennino Cent. -3°-1°C
- Friuli -5°-1°C
- Appennino Mer. 1°-10°C
- Appennino Sett. -5°-2°C
- Veneto -9°-2°C
- Alto Adige -9°--1°C
Più letti in Materiali Aziende
Nordica guarda al futuro: tutte le novità della gamma sci 2025-26
Dobermann Multigara sempre fiore all'occhiello di Nordica per gli sciatori più esigenti, ma l'azienda italiana arricchisce la gamma top per la pista con uno sci completamente nuovo: Dobermann Multipista. Condivide la struttura multiraggio e la tecnologia double core con il fratello maggiore, ma con una geometria diversa che lo rende lo sci da carving più versatile della gamma Nordica, per divertirsi in pista su qualsiasi tipo di neve e a qualsiasi ora della giornata.






