Zag UBAC 95
Cosa dice l'azienda
Approvato dalle Guide di Chamonix, l'UBAC 95 è uno dei grandi in termini di sci da alpinismo! Totalmente reinventato come risultato di lunghe ore di lavoro nel nostro ZAG Lab, il nuovo UBAC 95 migliora i suoi già forti fondamentali. Ancora più efficace e stabile su tutti i tipi di neve, la sua eccellente sciabilità rimane inalterata grazie alla forma a 5 punte e al raggio corto. Dobbiamo anche menzionare la sua leggerezza?
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 170,174,178,184
posizione di marcia: No
Raggio: 17,8m @ 174
Sidecut:129/95/116 @ 174
Peso:1350 @174 g
Tecnologie:
Soletta sintetizzata
amina in legno di Paulownia
Fianchetti in ABS
Multilaier carbonio/vetro
top in poliammide
Approvato dalle Guide di Chamonix, l'UBAC 95 è uno dei grandi in termini di sci da alpinismo! Totalmente reinventato come risultato di lunghe ore di lavoro nel nostro ZAG Lab, il nuovo UBAC 95 migliora i suoi già forti fondamentali. Ancora più efficace e stabile su tutti i tipi di neve, la sua eccellente sciabilità rimane inalterata grazie alla forma a 5 punte e al raggio corto. Dobbiamo anche menzionare la sua leggerezza?
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 170,174,178,184
posizione di marcia: No
Raggio: 17,8m @ 174
Sidecut:129/95/116 @ 174
Peso:1350 @174 g
Tecnologie:
Soletta sintetizzata
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 90 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio

Zag il marchio francese di Chamonix al suo debutto ai test freeride di Neveitalia presenta il modello Ubac 95 uno sci da touring confortevole in salita e performante in discesa.
Il modello Ubac 95 ha entusiasmato così tanto i nostri tester da ricevere l'ambito riconoscimento di sci scelto dai tester 2024/2025 ricevendo per il miglior "overall" la "gold medal" di sci più bello della categoria Touring.
Uno sci da avere per tutti quegli amanti della montagna a 360° che non rinunciano a lunghe salite e non disprezzano adrenaliniche discese in fuori pista.
Larghezza e leggerezza i punti forti riscontrati nello sci da Andrea Ferrari che aggiunge come lo sci sia stabile in fase di curva. Luca Marchetti trova lo sci morbido, facile e divertente. Maneggevolezza per Leonardo Imbimbo e Franz Carrara. Per Lobrano e Aliverti risultano intuitivi e tuttofare, leggeri in salita ma solidi in discesa.
I punti deboli riscontrati dai tester sono pochi e si concentrano sul fatto che sono sci impegnativi non adatti a principianti.
Zag Ubac 95 testato nella misura 174 con una larghezza sotto il piede di 95mm. e un raggio di curva di 16.8m. è risultato essere lo sci più bello per la pratica dello ski touring per la stagione 24/25 un ottimo compromesso leggerezza in salita e performance in discesa.
Ideale per gite lunghe con tanto dislivello positivo anche di più giorni consecutivi, backcountry, off-piste durante tutta la stagione invernale e con qualsiasi condizione della neve. Ottimo per chi vuole avere uno sci solido e godereccio in discesa per disegnare una bella serpentina o un cortoraggio nella neve polverosa intonsa.
Consigliato ad un utenza sia maschile che femminile con un livello tecnico dall'intermedio all'avanzato, ottimo per i professionisti della montagna come maestri di sci e guide alpine.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“uno sci morbido, facile...”

Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
“una bella risposta...”

Franz Carrara Guida Alpina, Maestro di alpinismo
Tutti i tester







METEO SCI / 03 Maggio
- Valle d'Aosta 7°-15°C
- Lombardia 10°-21°C
- Alto Adige 12°-21°C
- Piemonte 12°-20°C
- Appennino Mer. 15°-26°C
- Appennino Cent. 14°-21°C
Più letti in Materiali Aziende
KOO Eyewear, la maschera da sci Energia. Un test durato una stagione intera
La stagione sciistica 2024/2025 è entrata nel vivo e con le ultime nevicate abbiamo a disposizione anche parecchi tracciati di neve fresca.
Indispensabile per uno sciatore è la protezione agli occhi, che sia questa sotto forma di occhiale da sole o di maschera da sci. Di quest'ultima tratta il test svolto sulla neve durante tutta la passata stagione sciistica.