Salomon MTN 80 Pro
Cosa dice l'azienda
Lo ski MTN 80 Pro di Salomon è uno sci da rando leggero, progettato per rendervi la vita più facile durante la fase più lunga del touring: la salita. Si tratta quindi di uno sci leggero, con un peso di soli 1145 g per stecca, per la misura 164. L'anima in legno di pioppo contribuisce alla sua leggerezza e flessibilità, conferendogli al contempo una buona resistenza agli urti. Anche se sono progettati principalmente per essere leggeri in salita, gli sci MTN di Salomon mirano a rendere gli sci da turismo leggeri altrettanto piacevoli in discesa. Ecco perché l'MTN 80 Pro ha un profilo camber classico con tip rocker per dinamismo e manovrabilità, e una costruzione CAP per leggerezza e perdono. Inoltre, Salomon ha realizzato questo sci con il 40% di materiali riciclati, a riprova dell'impegno del marchio nei confronti dell'ambiente.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 158,164,170
posizione di marcia: No
Raggio: 17m  @ 164
Sidecut:113/80/99 @ 164
Peso:2290 g
                Tecnologie:
                Camber tradizionale + rocker
 
Unlike the rest of the pro series and carbon series though, it has a full poplar wood core instead of the Karuba wood core.  However, it does still have the cork damplifier and skin tail clip.
            
Lo ski MTN 80 Pro di Salomon è uno sci da rando leggero, progettato per rendervi la vita più facile durante la fase più lunga del touring: la salita. Si tratta quindi di uno sci leggero, con un peso di soli 1145 g per stecca, per la misura 164. L'anima in legno di pioppo contribuisce alla sua leggerezza e flessibilità, conferendogli al contempo una buona resistenza agli urti. Anche se sono progettati principalmente per essere leggeri in salita, gli sci MTN di Salomon mirano a rendere gli sci da turismo leggeri altrettanto piacevoli in discesa. Ecco perché l'MTN 80 Pro ha un profilo camber classico con tip rocker per dinamismo e manovrabilità, e una costruzione CAP per leggerezza e perdono. Inoltre, Salomon ha realizzato questo sci con il 40% di materiali riciclati, a riprova dell'impegno del marchio nei confronti dell'ambiente.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 158,164,170
posizione di marcia: No
Raggio: 17m @ 164
Sidecut:113/80/99 @ 164
Peso:2290 g
Tecnologie:
Camber tradizionale + rocker
Unlike the rest of the pro series and carbon series though, it has a full poplar wood core instead of the Karuba wood core. However, it does still have the cork damplifier and skin tail clip.
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 95 %
- Stabilità 
- Comfort 
- Maneggevolezza 
- Galleggiamento 
- Precisione 
- Stacco 
- Fase Aerea 
- Atterraggio 
Salomon presenta ai test sci di Neveitalia il modello da scialpinismo MTN 80 Pro uno sci da scialpinismo classico leggero e sacattante in salita e un giusto compromesso per la discesa.
Leggero in salita e incredibilmente stabile anche sul duro, i cambi sono veloci e la sciancratura aiuta a gestire bene la curva il commento a caldo di Leonardo Imbimbo. Per Matteo Lobrano lo sci risulta essere leggero e maneggevole. Preciso e facile per il tester Franz Carrara.
I punti deboli riscontrati dai tester sono la scarsa galleggiabilità in condizioni di neve fresca polverosa.
Salomon MTN 80 Pro testato nella misura 164 con una larghezza sotto il piede di 80mm. e un raggio di curva di 17m. è risultato essere uno sci da scialpinismo puro, per macinare chilometri sia in salita che in discesa, gite lunghe e impegnative, da utilizzare per tutta la stagione sciistica. Divertente nel corto raggio, perfetto sul ripido, nello stretto come canali, canalini e boschi e neve primaverile. 
Ideale per scialpinismo in qualsiasi condizione e situazione dalla neve appena caduta alla trasformata al firn primaverile, sci ripido, nello stetto come canlini e boschi, se la cava anche in pista.
Consigliato ad un utenza sia maschile che femminile di qualsiasi livello tecnico.
Da montare con un attacchino leggero da scialpinismo.  
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“leggero e pastoso”
 
                                        Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
“per essere uno sci da...”
 
                                        Franz Carrara Guida Alpina, Maestro di alpinismo
Tutti i tester
 Luca Marchetti
                                    Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
                                    Luca Marchetti
                                    Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
                                 Leonardo Imbimbo
                                    Esperto freerider
                                    Leonardo Imbimbo
                                    Esperto freerider
                                 Franz Carrara
                                    Guida Alpina, Maestro di alpinismo
                                    Franz Carrara
                                    Guida Alpina, Maestro di alpinismo
                                 Matteo Lobrano
                                    Maestro di Sci e Snowboard
                                    Matteo Lobrano
                                    Maestro di Sci e Snowboard
                                 
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-25 cm | 
METEO SCI / 02 Novembre
- Appennino Cent. 8°-15°C
- Valle d'Aosta -1°-7°C
- Appennino Mer. 9°-17°C
- Piemonte 4°-11°C
- Lombardia 2°-10°C
- Alto Adige 3°-10°C
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
SALOMON - xa supermatic 2026 snowboard bindings rainy day
449.95 €
Altri dalla redazione:
- Salomon, personalizzazione e allineamento: gli scarponi della stagione 2025/2026 
- E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta? 
- Salomon, le novità degli sci 2025/2026 direttamente dal product manager internazionale 
- Sulla scia di Bassino e tutti i suoi campioni, Salomon prosegue l'attività con i racing test center 

 
	                    




