Blossom N1 XC
Cosa dice l'azienda
La velocità è il tuo pane quotidiano? Il nuovo XC ripropone uno sci gara con geometrie da pista, ideale per aggredire la pista con qualsiasi raggio di curva una combinazione tra il DNA race di BlossomSkis e la migliore qualità di materiali. La tecnologia usata nel XC riduce le vibrazione e aumenta la stabilità in curva, sci pensato ed ideato per sciatori esperti ed esigenti.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 170,176,181
posizione di marcia: No
Raggio: 16m  @ 176
Sidecut:121/71/106 @ 176
Bindings:World Cup Pro – V614, V816, V1018
                Tecnologie:
                
- FIS construction
 
- Full-length wood-core, sandwich construction
 
- Fiberglass layers
 
- 2 Titanal layers
 
- ABS radical sidewall
 
- High-quality racing base
 
            
La velocità è il tuo pane quotidiano? Il nuovo XC ripropone uno sci gara con geometrie da pista, ideale per aggredire la pista con qualsiasi raggio di curva una combinazione tra il DNA race di BlossomSkis e la migliore qualità di materiali. La tecnologia usata nel XC riduce le vibrazione e aumenta la stabilità in curva, sci pensato ed ideato per sciatori esperti ed esigenti.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 170,176,181
posizione di marcia: No
Raggio: 16m @ 176
Sidecut:121/71/106 @ 176
Bindings:World Cup Pro – V614, V816, V1018
Tecnologie:
- FIS construction
 - Full-length wood-core, sandwich construction
 - Fiberglass layers
 - 2 Titanal layers
 - ABS radical sidewall
 - High-quality racing base
 
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 75 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Lanciato lo scorso anno come una delle principali novità della gamma on piste, il multiraggio Blossom N1 XC viene confermato immutato anche nella versione 2024/25.
Lo abbiamo testato sulle nevi invernali del comprensorio di Pila, in un contesto di neve compatta sul fondo ed un velo di polvere nello strato superficiale. 
La struttura dello sci è identica a quelli da gara della casa italiana, è quindi dotata di una certa pesantezza che unita alla sciancratura ampia lo rende uno sci centrato per il pubblico di alto livello a cui si presenta.
Colpisce subito l’elevata stabilità durante tutta la fase di conduzione: “bello e divertente, ti accompagna lungo tutto l’arco di curva”, ci spiega Davide Mazzarrisi nella scheda dei test, “rimane piantato per terra. E’ super aderente e stabile” fa eco Laura Jardi,  “ti senti davvero sicuro e tiene molto bene in curva” chiude l’istruttrice spagnola.
Le condizioni della neve hanno permesso di testare lo sci in tutte le ampiezze di curva, esaltando soprattutto la curva media: “mi ha fatto molto divertire nelle curve medie” scrive soddisfatto Alex Favaro, “piacevole sullo spigolo, facile e stabile” spiega invece Davide Martinelli.
Il nuovo Blossom N1 XC è sci molto bello nella conduzione, ma che risulta poco semplice nel corto raggio a causa delle sue geometrie larghe (Isabel Anghilante), è tendenzialmente difficile da richiamarsi sotto ai piedi (Davide Martinelli) e se si porta al limite nella curva sportiva cede in stabilità (Alex Favaro).
In definitiva la spatola molto larga e la struttura pesante fanno si che il raggio corto non sia il suo pane creando difficolta della gestione del cambio sotto il piede. 
Nel complesso, non uno sci per tutti, le caratteristiche tecniche e la prestanza fisica restano delle prerogative necessarie al fine di poter sfruttare appieno lo strumento: il pubblico di riferimento resta quello di uno sciatore esperto di Livello 6.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“piacevole sullo...”
                                        Davide Marinelli Allenatore di II° livello Sci
“sci che rimane piantato...”
                                        Laura Jardi Istruttore Nazionale di Sci Alpino e Allenatrice II° livello
“pastosità della...”
                                        Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino
“sci poco impegnativo”
                                        Davide Mazzarrisi Negoziante e Allenatore II° Livello STF di sci d’erba
Tutti i tester
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Davide Marinelli
                                    Allenatore di II° livello Sci
                                
                                    Valeria Poncet
                                    Allenatore di III Livello
                                
                                    Laura Jardi
                                    Istruttore  Nazionale di Sci Alpino e Allenatrice II° livello
                                
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatore di II° Livello Sci Alpino
                                
                                    Davide Mazzarrisi
                                    Negoziante e Allenatore  II° Livello STF di sci d’erba
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Veneto 2°-12°C
 - Friuli 3°-12°C
 
Ultimi in Materiali Aziende
SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello
La tendenza riscontrata negli ultimi anni è quella di allargare di qualche centimetro il centro dello sci, per renderlo più adattabile alle situazioni di neve smossa, non tirata come un biliardo, ma da utilizzare in pista. Eccovi tre allmountain tra i migliori della categoria!

	                    







