Cosa dice l'azienda
Pensato per le esigenze degli sciatori più esperti, lo sci S/RACE GS PRO di Salomon non ti deluderà nemmeno sulle piste più ghiacciate e più impegnative. Dotato dell'innovativa tecnologia Blade, offre un'incredibile stabilità sotto i piedi nella fase di scivolamento, ma al contempo garantisce la vivacità necessaria per essere subito reattivo e mantenere velocità elevate dalla prima all'ultima curva.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 175,182
posizione di marcia: No
Raggio: 15m @ 175
Sidecut:115/65/98 @ 175
Bindings:X12Lab
Tecnologie:
Features
• CORE : Beech and Poplar Full Woodcore
• REINFORCEMENT : Double Ti
• SPECIFIC FEATURES : Blade Technology
• SHAPE PROFILE : Racing Profile
• CONSTRUCTION : Full Sandwich Sidewalls
• TOPSHEET : Laminated Ti Compound
• PLATE : Race Plate P68
• BINDING (SET) : X12 Lab
• Edge Bevel : 1
• Edge Recess : 87
Pensato per le esigenze degli sciatori più esperti, lo sci S/RACE GS PRO di Salomon non ti deluderà nemmeno sulle piste più ghiacciate e più impegnative. Dotato dell'innovativa tecnologia Blade, offre un'incredibile stabilità sotto i piedi nella fase di scivolamento, ma al contempo garantisce la vivacità necessaria per essere subito reattivo e mantenere velocità elevate dalla prima all'ultima curva.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 175,182
posizione di marcia: No
Raggio: 15m @ 175
Sidecut:115/65/98 @ 175
Bindings:X12Lab
Tecnologie:
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 92 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo

Nuova proposta in campo Racecarver GS per la sempre attiva casa francese. Il Salomon S/Race GS PRO piace molto ai nostri testatori, che non lesinano commenti positivi, lodando tanto la maneggevolezza del prodotto quanto l’impulso nel cambio di direzione, tra i più alti della categoria ed è per questo aspetto che lo sci viene insignito del riconoscimento “Scelto dai Tester” per la prossima stagione.
Lo sci si rivela soprattutto divertente, è molto centrato nella categoria pur rivolgendosi a un pubblico alto, dal livello L6 a salire, come spiegano Laura Jardi e Valeria Poncet. Quest’ultima loda il prodotto francese: “Perfetto! il giusto mix tra stabilità e facilità” spiega l’allenatrice piemontese, che continua “nella stessa discesa riesci a variare l'arco di curva e lo sci rimane piantato al terreno”.
Il nuovo Salomon S/Race GS PRO si dimostra versatile e preciso (Giulia Antonucci), reattivo e di facile inserimento in curva (Tiberio d’Elia) seppur bisogni starci sempre sopra per poterlo sfruttare al meglio: appena si arretra con il peso lo sci tende a lanciarti via, spiega Matteo Garrino.
Lo sci è consigliato a chi vuole fare tante curve, che sia preparato fisicamente e che voglia un prodotto non solamente votato al gigante ma che offra polivalenza in tutti gli archi di curve. Il prodotto francese infatti riesce ad abbinare una elevata maneggevolezza ad una conduzione molto genuina e sincera, facendo si che il periodo di adattamento dello sciatore sia veramente breve, permettendo così di sfruttare appieno le caratteristiche del prodotto in tutte le situazioni.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Perfetto! il giusto mix...”

Valeria Poncet Allenatore di III Livello
“Molto reattivo e facile...”

Tiberio dElia Allenatore I livello Sci Alpino
“uno sci da Gs molto...”

Laura Jardi Istruttore Nazionale di Sci Alpino e Allenatrice II° livello
“sci versatile e preciso...”

Matteo Garino Maestro di Sci e Allenatore di II Livello
Tutti i tester






BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
METEO SCI / 07 Settembre
- Friuli 16°-21°C
- Lombardia 14°-22°C
- Alto Adige 15°-23°C
- Appennino Cent. 15°-21°C
- Veneto 15°-23°C
- Valle d'Aosta 13°-21°C
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - trail blazer 20 zaino rosso
45 €
Altri dalla redazione:
Salomon, personalizzazione e allineamento: gli scarponi della stagione 2025/2026
E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta?
Salomon, le novità degli sci 2025/2026 direttamente dal product manager internazionale
Sulla scia di Bassino e tutti i suoi campioni, Salomon prosegue l'attività con i racing test center