Salomon S/Max 10

AllRoundLIVELLO 5

Salomon S/Max 10

2023 Versione 2024 2025
sci salomon S/Max 10

Cosa dice l'azienda

Se il tuo obiettivo è sfidare i tuoi limiti, S/MAX 10 di Salomon è un concentrato di tecnologie che ti fa disegnare linee perfette in tutta sicurezza ad ogni curva. Sistema sci/attacchi moderno e ultra performante, è dotato di una forma esclusiva che ti aiuta a mantenere il controllo e a sfidare i tuoi limiti fin dal primo istante.

Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5

misure disponibili: 155,160,165,170,175

posizione di marcia: No

Raggio: 15m @ 170

Sidecut:121/73/104 @ 170

Peso:1985g @170 g

Bindings:M12

Tecnologie:

Specifications
• Construction : Semi-Sandwich Sidewalls
• Shape profile : Full Camber
• Topsheet : 3D Structuration;Glossy
Features
• CORE : Poplar Woodcore
• REINFORCEMENT : Double Ti
• SPECIFIC FEATURES : Edge Amplifier SL

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 70 %
  • Stabilità
    12 %
  • Comfort
    14 %
  • Maneggevolezza
    15 %
  • Conduzione
    12 %
  • Impulso
    8 %
  • Curve strette
    12 %
  • Curve medie
    15 %
  • Curve ampie
    10 %
  • Presa di spigolo
    13 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Nuova grafica per il Salomon S/Max 10 che si conferma come un ottimo sci nella categoria allround tourism. Lo sci si rivolge pienamente a sciatori dal livello 4, ossia sciatori intermedi che cercano uno sci che si lasci sciare senza problemi e che si adatti allo sciatore.
E’ infatti un prodotto che il nostro Test Team consiglia agli “sciatori che vogliono fare il salto verso la conduzione” spiega infatti Gianluca Branciaroli.
Lo sci è facile, si adatta agli sciatori intermedi” racconta Federico Palmero, ha un “buon ingresso in curva” continua Thomas Rossi e “sul corto è semplice” chiude Federico Casnati. Nonostante il pubblico di riferimento, lo sci non è facilissimo da gestire, ha poco impulso nel cambio di direzione, il che non lo rende intuitivo seppur rimanga facile da gestire a patto di non sbagliare l’impostazione: non è semplice correggere la direzione e rimediare all’errore.
difetti si accentuano con l’aumentare della velocità: “se portato al limite ha qualche carenza in stabilità e precisione” precisa Federico Palmero, ma è normale per la categoria di sciatori a cui si rivolge lo sci e per il segmento di riferimento.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 6
slide 1 of 6
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 6