Dynastar Speed 963

AllRoundLIVELLO 6/7allroundtop

Dynastar Speed 963

2022 2023 Versione 2024 2025
sci dynastar Speed 963

Cosa dice l'azienda

Ed eccolo, l'alleato perfetto per aggredire le piste.
Lo Speed 963 è lo sci tecnico di fascia alta per eccellenza che consente uno stile tanto incisivo quanto preciso, offrendo al contempo la sciabilità "ALIVE", quel famoso contatto sci/neve Dynastar così delicato e tanto ambito. La sua struttura totalmente inedita associa un'anima ibrida e la nuova tecnologia V TECH che, insieme, garantiscono potenza, controllo e agilità… ad ogni curva.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 156,162,168,173

posizione di marcia: No

Raggio: 13m @ 168

Sidecut:122/68/104 @ 168

Peso:3500 g

Bindings:Konect / LOOK SPX 12 GW

Tecnologie:

Struttura: Sandwich Full Sidewall
Anima: Hybrid Poplar Wood + PU / V-tech Titanal / Fiberglass
Tecnologia: Hybrid Core / V-Tech / Rocker 10% low

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 88 %
  • Stabilità
    76 %
  • Comfort
    84 %
  • Maneggevolezza
    96 %
  • Conduzione
    76 %
  • Impulso
    52 %
  • Curve strette
    60 %
  • Curve medie
    84 %
  • Curve ampie
    68 %
  • Presa di spigolo
    72 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

In campo Allround performance la casa francese conferma il Dynastar Speed 963, consapevole di aver lanciato nel 2022 un prodotto centrato ed affidabile.
Lo sci è infatti piacque subito al nostro Test Team, che lo premiò come sci “Scelto dai Tester” per la stagione 2022/23, grazie alla maneggevolezza dimostrata nella categoria Allround performance.
Lo sci è veramente facile e maneggevole, intuitivo e stabile anche su neve dura, raccontano all’unisono i nostri testatori.
Lo abbiamo provato nell’estate 2021 sulle nevi di Cervinia ed è risultato uno sci veramente facile e maneggevole, intuitivo e stabile anche su neve dura, raccontano all’unisono i nostri testatori.
In particolare viene premiata la “leggerezza e maneggevolezza” racconta Gianluca Branciaroli, che ritiene il nuovo Dynastar “uno sci molto bello nel medio raggio”, mentre Alex Favaro premia la polivalenza “mi sono trovato bene nella serpentina e nell'arco ampio lo sci è stabile e preciso, ottima la chiusura curva” racconta l’allenatore piemontese. Meno rapido l’ingresso curva, meno diretto rispetto alla gamma superiore della casa francese, di diverso avviso Gianluca Branciaroli per quanto riguarda la chiusura curva: per l’allenatore abruzzese la coda è troppo presente nel cortoraggio. Poco sviluppato anche l’impulso nel cambio di direzione, un po’ sordo e lento, quasi una scelta dei tecnici per rendere il prodotto più appetibile da una certa fascia di pubblico.
Lo sci eccelle in maneggevolezza, uscendo dai test quasi a pieni voti, solo qualche punto in meno nel comfort e nella rispondenza al profilo, segno che i tecnici Dynastar hanno centrato il punto: offrire un prodotto di alto livello, facile e stabile, da sciare con discreta potenza e dal quale aspettarsi buoni risultati in ogni frangente.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 5
slide 1 of 5
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 5