Salomon MTN 86 Pro
Cosa dice l'azienda
In pista e nel backcountry, la versatilità da touring che meriti.
Progettato per gli amanti della montagna che fanno sempre una chiamata dell'ultimo minuto per snellire la stazione o sciare
giù per esplorare una nuova area della montagna, l'MTN 86 PRO di Salomon è lo sci ideale da 86 mm sotto il piede
importa dove vuoi andare. In linea con i nostri sforzi per la sostenibilità, presenta materiali riciclati e durevoli
che ne riducono l'impatto ambientale.
Touring efficiency 
Questo sci versatile è stato costruito per essere abbastanza leggero da rendi facile la pelle, mentre rimanendo stabile e potente quando è ora di sciare.
Adaptable alpine performance 
Combina il meglio di entrambi mondi, questo sci da scialpinismo è All La forma della montagna offre eccezionale stabilità in pista, adattandosi facilmente ai diversi terreni di backcountry
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 156,164,172,180
posizione di marcia: No
Raggio: 18m  @ 172
Sidecut:120/86/106 @ 172
Peso:1230 g
Bindings:MTN Tour 400gr
                Tecnologie:
                Specifications
• Construction : Full Sandwich Sidewalls
• Shape profile : All-Terrain Rocker
• Tail Rocker Profile (%) : 12
• Tip Rocker Profile (%) : 16
• Topsheet : Line
Features
• CORE : Karuba / Poplar Full Woodcore
• SPECIFIC FEATURES : Cork Damplifier, Skin Tail Clip
            
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 156,164,172,180
posizione di marcia: No
Raggio: 18m @ 172
Sidecut:120/86/106 @ 172
Peso:1230 g
Bindings:MTN Tour 400gr
Tecnologie:
Specifications
• Construction : Full Sandwich Sidewalls
• Shape profile : All-Terrain Rocker
• Tail Rocker Profile (%) : 12
• Tip Rocker Profile (%) : 16
• Topsheet : Line
Features
• CORE : Karuba / Poplar Full Woodcore
• SPECIFIC FEATURES : Cork Damplifier, Skin Tail Clip
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 83 %
- Stabilità 
- Comfort 
- Maneggevolezza 
- Galleggiamento 
- Precisione 
- Stacco 
- Fase Aerea 
- Atterraggio 
- Peso in salita 
- Maneggevolezza inversioni 
- Comportamento diagonali 
- Scorrimento pelli 
- Tenuta pelli 
Salomon ha portato il suo MTN 86 Pro ai test freeride Neveitalia svolti sulle nevi del Carosello 3000 e ai test skialp/skitouring svolti a Gressoney-La-Trinité. Uno sci leggero ideale sia per la salita con l'ausilio delle pelli sintetiche, buono anche per il freeride, un ottimo compromesso salita/discesa. 
Lo sci molto ben strutturato si avvale di un anima in legno, mentre le geometrie offrono 86mm di larghezza sotto il piede abbinate ad un rocker in spatola, seguito da un camber tradizionale per poi finire con una coda piatta.
Ottimo sci per skialp visto il rapporto peso/prestazioni, ottima tenuta in conduzione e su nevi portanti, molto buono in tutti i raggi di curva, richiede un buon sciatore sentenzia il tester Franz Carrara. Leggerezza, buona struttura e ottima maneggevolezza per Alice Gabasio e Federico Mezzavilla. Per Ludovico Grimoldi i punti forti dello sci sono l'ingresso in curva e la rigidità molto progressiva. Sci intuitivo e galleggiabilità buona per Federico Secchi mentre per Luca Marchetti lo sci ti segue bene in tutto se hai una buona tecnica.
I punti deboli riscontrati dai tester per il modello MTN 86 Pro sono: sci molto nervoso richiede buon allenamento e buona tecnica da parte dell'utente, la coda dello sci su neve compatta perde di stabilità.
Salomon MTN 86 Pro, testato nella misura 172, è risultato essere uno sci da skialp puro, uno sci leggero che ama le lunghe ascese con molto dislivello positivo e non disdegna le discese specialmente su nevi trasformate e firn primaverile delle lunghe gite di fine stagione. Uno sci che se la cava bene in qualsiasi contesto e situazione, dalla pista battuta alla neve fresca polverosa non troppo profonda passando per nevi brutte e trasformate. 
Ideale per scialpinismo e skitouring, backcountry. canali e sci ripido, pista.
Consigliato ad un utenza sia maschile che femminile di livello tecnico medio/alto e con buona preparazione atletica di base.
Tassativamente da montare con attacchino da scialpinismo.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“leggerezza, buona...”
 
                                        Federico Mezzavilla Maestro di Sci e Freerider
“se scii bene ti segue...”
 
                                        Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
“ottimo sci per skiapl e...”
 
                                        Franz Carrara Guida Alpina, Maestro di alpinismo
“il peso, ottimo...”
 
                                        Franz Carrara Guida Alpina, Maestro di alpinismo
Tutti i tester
 Federico Mezzavilla
                                    Maestro di Sci e Freerider
                                    Federico Mezzavilla
                                    Maestro di Sci e Freerider
                                 Alice Gabasio
                                    Allenatore di II° livello Sci
                                    Alice Gabasio
                                    Allenatore di II° livello Sci
                                 Luca Marchetti
                                    Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
                                    Luca Marchetti
                                    Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
                                 Franz Carrara
                                    Guida Alpina, Maestro di alpinismo
                                    Franz Carrara
                                    Guida Alpina, Maestro di alpinismo
                                 Franz Carrara
                                    Guida Alpina, Maestro di alpinismo
                                    Franz Carrara
                                    Guida Alpina, Maestro di alpinismo
                                 Ludovico Grimoldi
                                    Esperto Freerider
                                    Ludovico Grimoldi
                                    Esperto Freerider
                                 Federico Secchi
                                    Maestro di Sci e Guida Alpina
                                    Federico Secchi
                                    Maestro di Sci e Guida Alpina
                                 
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-25 cm | 
| Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 01 Novembre
- Piemonte 6°-12°C
- Appennino Cent. 11°-16°C
- Lombardia 4°-12°C
- Valle d'Aosta 3°-9°C
- Friuli 8°-12°C
- Trentino 6°-12°C
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
SALOMON - xa supermatic 2026 snowboard bindings rainy day
449.95 €
Altri dalla redazione:
- Salomon, personalizzazione e allineamento: gli scarponi della stagione 2025/2026 
- E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta? 
- Salomon, le novità degli sci 2025/2026 direttamente dal product manager internazionale 
- Sulla scia di Bassino e tutti i suoi campioni, Salomon prosegue l'attività con i racing test center 

 
	                    







