Questo sito contribuisce alla audience de
Dynastar E Lite 8
Cosa dice l'azienda
Lo sci Dynastar E LITE 8 al femminile unisce un'aderenza potente e una sciata fluida che assorbe le vibrazioni e le variazioni del terreno per un carving controllato per sciatori di livello avanzato. Il suo Hybrid Core si serve di un mix di legno e poliuretano per assorbire le vibrazioni, mentre il design V-Tech trasferisce la potenza sui lati e riduce il peso dello swing per una sensazione di agilità.
La struttura con sidewall pieno offre un potente controllo dei lati lungo tutta la curva.Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 149,158,16
posizione di marcia: No
Raggio: 12m @ 158
Sidecut:124/75/109 @ 158
Peso:3700 gr @158 g
Bindings:Konect
Tecnologie:
Hybrid Core e design V-Tech
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 149,158,16
posizione di marcia: No
Raggio: 12m @ 158
Sidecut:124/75/109 @ 158
Peso:3700 gr @158 g
Bindings:Konect
Tecnologie:
Hybrid Core e design V-Tech
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 70 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
La casa francese propone nel settore allround il Dynastar E Lite 8 come sci dedicato al pubblico femminile, lo abbiamo provato su neve primaverile a Pampeago nell’inverno 2022.
E’ uno sci che ha diviso le nostre testatrici a seconda del ritmo e capacità di sciata con cui viene utilizzato. Valeria Poncet ne apprezza la stabilità e lo consiglia a sciatrici di livello 5, a patto di sciarlo dolcemente senza ricercare la perfomance. Con una sciata più aggressiva lo sci perde infatti di verve, risulta con poco sostegno e Isabel Anghilante lo consiglia fin dal livello 3 a sciatrici che stanno evolvendo.
E’ uno sci che fa della semplicità di gestione e della leggerezza i punti di forza principali, ideato e pensato per sciatrici che non vogliono faticare nella sciata, a sciatrici che sono alle prime armi e a sciatrici che sono poco allenate e non solcano spesso i pendii innevati, con pochi giorni di sci nelle gambe. In questi casi lo sci agevola la sciata, ha una buona presa di spigolo per entrare facilmente in curva, ha una spatola leggera ma dà sostegno a centro curva, essendo possibile sciare anche non perfettamente in conduzione.
Lo sci non è invece “adatto a nevi dure con pendenze elevate” (Valeria Poncet) e la “punta leggera lo rende poco stabile” (Isabel Anghilante).
Foto e opinioni di chi l'ha provato
Tutti i tester



METEO SCI / 26 Settembre
- Appennino Mer. 10°-19°C
- Piemonte 11°-19°C
- Lombardia 10°-20°C
- Friuli 14°-21°C
- Appennino Sett. 10°-20°C
- Veneto 12°-23°C
DYNASTAR, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
DYNASTAR - m-menace team bambino con attacco kid 4 gw