Blossom Turbo AM77
Cosa dice l'azienda
Divertimento assicurato con una linea di sci handmade, sviluppata pensando a chi non rinuncia mai ad una discesa e a chi non teme di lasciare la pista e a volte sceglie la neve fresca, in tutta libertà. Gli sci TURBO vi porteranno a tracciare curve fuori dagli schemi, guidati dalla passione per la neve e mantenendo alte le prestazioni con ogni condizione.
Disponibile nelle versioni AM 74, AM 77 e AM 85.Sci multifunzione in Sandwich Tecnology per qualsiasi tipo di terreno e di neve, grazie ad una “spatola” più larga e ad una sciancratura accentuata. I AM77 sono compagni di discesa versatili che garantisco grandi emozioni in tutte le condizioni. Caratterizzati da stabilità e da flessibilità, che permettono un ottimo galleggiamento in neve fresca e un’eccellente conduzione in pista battuta, questi sci sono costruiti coniugando la cura sartoriale con la tecnologia tip rocker, che garantisce un’entrata in curva armoniosa e rende lo sci semplicissimo da manovrare, sia sulle piste battute che nella neve fresca.Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 158,164,170,176,182
posizione di marcia: No
Raggio: 14m @ 170
Sidecut:131,77,111 @ 170
Bindings:Attacco Light
Tecnologie:
Sandwich Tecnology
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 158,164,170,176,182
posizione di marcia: No
Raggio: 14m @ 170
Sidecut:131,77,111 @ 170
Bindings:Attacco Light
Tecnologie:
Sandwich Tecnology
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 70 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Tra le proposte allround della casa italiana per la stagione 2022/23 troviamo il Blossom Turbo AM77, uno sci che conferma la tradizione della casa chiavennasca di offrire sci con grande struttura, solidi e concreti anche se non si tratta di prodotti dedicati al racing.
Anche il Turbo AM77 non è da meno, è uno sci che colpisce il nostro Test Team per la stabilità, per la “buona conduzione e stabilità, adatto all'arco corto e medio” precisa Alex Favaro, e grazie alla galleggiabilità su nevi smosse, chiude Isabel Anghilante.
Lo sci si esprime al meglio nelle curve medio-ampie, dove offre la struttura riesce a dare il meglio di sè e l larghezza sotto il piede non rallenta troppo l’esecuzione della curva. Si trova bene su neve smossa o fresca, dove non stanca e aiuta lo sciatore a districarsi senza inciampare.
E’ uno sci “leggero e brillante, divertente adatto anche per approcciare la neve fresca spinto a full gas, tiene molto bene” scrive al termine del test l’istruttore nazionale Giordano Magri, tuttavia tutti i nostri testatori faticano a trovare il giusto feeling con l’attrezzo nelle prime curve, si fatica un po’ troppo nel metterlo di spigolo: è “difficile da inserire in curva e cambiare gli spigoli ci vuole tempo tre le curve e molto movimento” spiega l’istruttrice nazionale Laura Jardi. Emerge come le spatole siano molto leggere e tendano a ritardare l’ingresso in curva, mentre la coda sia corta e fin troppo morbida, e non dà stabilità (Michela Speranzoni).
Lo sci è consigliato a un livello 5 e 6, che voglia approcciare la neve fresca (Giordano Magri) e non sia troppo aggressivo o pesante (Davide Mazzarrisi).
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“sci stabile una volta...”

Laura Jardi Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“la spatola consente di...”

Michela Speranzoni Maestro di Sci e Allenatore di I° Livello
“sci intuitivo molto...”

Davide Marinelli Allenatore di II° livello Sci
“leggero e brillante,...”

Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“buona conduzione...”

Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino
“sci "leggero" non stanca”

Davide Mazzarrisi Consumer e Allenatore I° Livello STF di sci d’erba
Tutti i tester












METEO SCI / 03 Maggio
- Alto Adige 12°-22°C
- Valle d'Aosta 7°-16°C
- Appennino Cent. 15°-22°C
- Appennino Sett. 10°-20°C
- Piemonte 12°-20°C
- Lombardia 10°-20°C
Più letti in Materiali Aziende
KOO Eyewear, la maschera da sci Energia. Un test durato una stagione intera
La stagione sciistica 2024/2025 è entrata nel vivo e con le ultime nevicate abbiamo a disposizione anche parecchi tracciati di neve fresca.
Indispensabile per uno sciatore è la protezione agli occhi, che sia questa sotto forma di occhiale da sole o di maschera da sci. Di quest'ultima tratta il test svolto sulla neve durante tutta la passata stagione sciistica.