Salomon S/Race GT

allroundtopLIVELLO 7

Salomon S/Race GT

sci salomon S/Race GT

Cosa dice l'azienda

Per gli sciatori che desiderano un set da sci compatibile con GripWalk e senza attrezzi per sciare tutto il giorno mantenendo alti i livelli di energia, questo set da sci da gara è progettato per le corse di lunga durata. L'amplificatore Edge specifico per GS combinato con una costruzione a sandwich completa ti aiuta a coprire lunghe distanze a velocità più elevate, senza soccombere alla fatica ingiustificata.

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7

misure disponibili: 155,160,165,170,175

posizione di marcia: No

Raggio: 15m @ 175

Sidecut:105/68/122 @ 175

Peso:3880 g

Bindings:X12 TL GW

Tecnologie:

Edge grip

The Edge Amplifier ski-plate construction transmits 100% of your energy to the edge, for unmatched edge grip performance.

Stability

The Full Poplar Woodcore provides optimum stability and powerful rebound, so you can enjoy maximal ski-to-snow contact and minimal vibration.

Power

Two sheets of titanal and a full sandwich sidewalls construction offers power and speed.

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 80 %
  • Stabilità
    34 %
  • Comfort
    37 %
  • Maneggevolezza
    40 %
  • Conduzione
    37 %
  • Impulso
    24 %
  • Curve strette
    27 %
  • Curve medie
    39 %
  • Curve ampie
    27 %
  • Presa di spigolo
    39 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Il nuovo Salomon S/Race GT è un prodotto che si va a "posizionare come ottima via di mezzo tra Rush ed il Pro" (Isabel Anghilante), è ideale per uno sciatore polivalente dal 5° livello in su (Alex Favaro) perché facile da utilizzare in tutte le condizioni.
E' uno sci leggero ma che ha in ogni caso una buona stabilità, le curve medie sono il suo pane quotidiano, ha un'ottima presa di spigolo e buona maneggevolezza. Risponde bene al profilo, grazie alla taratura centrata: "sull'arco medio e su medie pendenze risulta molto maneggevole e leggero" ricorda Gianluca Branciaroli, nella sciata ritmata e dinamica restituisce un buon rebound a fine curva, che facilità l'ingresso in quella successiva, seppur lo sci non abbia un ottimo impulso generale.
I difetti si concentrano nelle curve strette, dove si percepiscono molte vibrazioni sotto il piede (Gianluca Branciaroli) e nella stabilità sui terreni molto compatti (Isabel Anghilante). 

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 3
slide 1 of 3
Tutti i tester
slide 1 to 3 of 3