Rossignol React 10 Ti

AllRoundLIVELLO 6/7

Rossignol React 10 Ti

2020 2021 Versione 2022 2023
sci rossignol React 10 Ti

Cosa dice l'azienda

Lo spirito racing invade le piste: vivilo anche tu con il nuovo React.
Dedicato a chi ama sciare in pista, il nuovo sci Compact Race React, offre potenza immediata e ritmo senza fatica, per disegnare curve perfette una dopo l’altra. La nuova tecnologia Flex Tip, permette un controllo della torsione adattiva su punta e coda per facilitare l’accelerazione nelle fasi di ingresso e uscita dalla curva, garantendo un equilibrio fluido tra potenza e velocità con un controllo naturale e creando le condizioni ottimali per aiutarti a disegnare curve perfette. Find Your Flow!

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 160,168,176,182

posizione di marcia: No

Raggio: 15m @ 176

Sidecut:123/74/109 @ 176

Peso:3700 g

Bindings:SPX 12 KONECT GW B80 o NX 12 KONECT GW B80

Tecnologie:

FLEX TIP TECHNOLOGY

Lavoro della torsione sulla spatola che permette di incanalare l’energia per un ingresso in curva facilitato.

LINE CONTROL TECHNOLOGY

Con il suo rail centrale integrato sull’intera lunghezza dello sci, la struttura LCT elimina parte della contro-flessione per garantire una stabilità perfetta e un controllo dinamico delle traiettorie nelle curve. La struttura LCT offre potenza ed energia in ogni circostanza e in qualsiasi condizione.

OVERSIZED SIDECUT

Unendo il taglio di uno sci da carving alle larghezze sotto il piede di ultima generazione, l’OVERSIZED SIDECUT offre una precisione straordinaria e un’ottima tenuta, ma anche livelli superiori di stabilità e controllo.

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 92 %
  • Stabilità
    86 %
  • Comfort
    82 %
  • Maneggevolezza
    84 %
  • Conduzione
    84 %
  • Impulso
    82 %
  • Curve strette
    80 %
  • Curve medie
    84 %
  • Curve ampie
    78 %
  • Presa di spigolo
    82 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Il modello di punta della serie React viene confermato anche per questa stagione, e ottiene ottimi voti in tutte le categorie della nostra scheda.
Il Rossignol React 10 Ti è un prodotto “maneggevole, che entra bene in curva” racconta Valeria Poncet, “ideale per fare belle pieghe, morbido ed elastico” continua Stefano Belingheri, “ha una buona risposta, è reattivo e rimane incollato al terreno” chiude Laura Jardi. Lo abbiamo provato nel 2020 sulle nevi di Pila, con un Test Team composto da amatori e da professionisti.
Nonostante la lunghezza del test di 176cm si dimostra polivalente, con una struttura morbida ma reattiva, è dinamica nel rispondere alle sollecitazioni della neve, regala “potenza, solidità, stabilità precisione in entrata curva e fluidità” per dirla con il commento di Marco Peratello. Lo sci è molto prevedibile, semplice nell'impostazione, fedele nelle risposte, ha un’ottima elasticità, senza tuttavia dare colpi eccessivi nel rebound a fine curva, è graduale sia nella deformazione sia nella gestione dell’arco di curva in conduzione.
E’ uno sci “comunicativo, si adatta anche alle nevi trasformate, è divertente” racconta Andrea Bosetti, che ne loda la facilità di inversione, che non fa trovare impreparato lo sciatore e non ha mai risposte non prevedibili.
I difetti sono pochi in questo Rossignol React 10 Ti, c’è chi rileva una carenza di stabilità ad alte velocità (Andrea Bosetti), chi non apprezza la spatola nello stretto (Laura Jardi) e chi non apprezza la leggerezza in determinate situazioni (Valerio Malfatto), ma la maggior parte delle schede sono in bianco alla voce “difetti”, e ci lascia intendere che questo allround si può proporre sia agli sciatori di 5° livello ma anche a sciatori più esperti che ricercano un po’ di polivalenza.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 10
slide 1 of 10
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 10