Rossignol Experience 82 Ti

AllMountain PistaLIVELLO 6/7

Rossignol Experience 82 Ti

2017 Versione 2022
sci rossignol Experience 82 Ti

Cosa dice l'azienda

Il nuovo Experience, lo sci All-Resort: uno sci che coniuga forza e controllo con un contatto sci-neve eccezionale e che permette di moltiplicare i momenti eccezionali sulla neve!
Pensato e sviluppato per affrontare qualsiasi discesa in tutta serenità, con una nuova costruzione e nuove tecnologie come la Drive Tip Solution: un complesso di fibra e materiale viscoelastico che agendo in simbiosi trasforma anche i terreni più ostili in una piacevole sensazione, migliorando anche la traiettoria dello sci.
C’è anche una grande attenzione al rispetto dell’ambiente con un impiego di anime in legno certificato, l’uso di materiali riciclati e l’utilizzo di energie provenienti da fonti senza emissioni di carbonio tramite i nostri impianti certificati.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 160,168,176,184

posizione di marcia: No

Raggio: 16m @ 176

Sidecut:127/82/115 @ 176

Bindings:Look SPX 12 GW Konect

Tecnologie:

Struttura: Rectangular Sidewall / Tip Rocker

Anima: Poplar Wood Core PEFC / Titanal

Tecnologia: Drive Tip Solution / Alltrail Sidecut / Alltrail Profile

Interfaccia: Konect

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 72 %
  • Stabilità
    37 %
  • Comfort
    43 %
  • Maneggevolezza
    46 %
  • Conduzione
    52 %
  • Impulso
    33 %
  • Curve strette
    42 %
  • Curve medie
    51 %
  • Curve ampie
    60 %
  • Presa di spigolo
    48 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Una buona proposta nel campo Allmountain viene dal nuovo Rossignol Experience 82. Il centro abbastanza largo per un utilizzo in pista non fa perdere la maneggevolezza tipica degli sci francesi. Lo sci si comporta bene nelle curve medio-corte, ha una struttura leggera che permette una impostazione semplice, soprattutto a inizio curva.
Si comporta bene nelle curve corte, ma anche in quelle ampie perchè ti permette di inclinare un sacco” racconta Giordano Magri, seguito da Stefano Belingheri che ne loda la facilità di sciata carvata, con molte inclinazioni e Alex Favaro ne loda la maneggevolezza, non sentendo il centro così largo.
La spatola è leggera e rockerata e dà qualche incertezza in fase di inserimento curva, soprattutto al bravo sciatore che è abituato a lavorare di più fin dai primi centimetri e anche per chi cerca un appoggio maggiore ad inizio curva. Lo sciatore che, di contro, non padroneggia ancora perfettamente la conduzione oppure che ha bisogno di un aiuto a inizio curva si troverà a proprio agio, riuscendo a gestire l’inversione con molta facilità.
La struttura leggera non aiuta la stabilità sul duro, ma aiuta di molto la gestione sui terreni più sconnessi e ondulati, il vero pane quotidiano di questo prodotto.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 5
slide 1 of 5
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 5