Volkl Deacon 74

AllRoundLIVELLO 5

Volkl Deacon 74

2020 Versione 2021
sci volkl Deacon 74

Cosa dice l'azienda

Il Deacon 74 rappresenta un modo nuovo di sciare su pista. Questo nuovo sci è una combinazione di grande competitività e divertimento e permette di affrontare ad alta velocità lunghe curve strette con la massima creatività. La costruzione 3D.Glass con anima in legno multistrato Speedwall e il titanio si presenta con struttura Sidewall e base P-Tex 4504. Il nuovo UVO 3D garantisce un assorbimento ottimale delle vibrazioni. L'attacco pre-montato rMotion2 compatibile con GripWalk garantisce il necessario trasferimento di potenza.

Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5

misure disponibili: 163,168,173,178

posizione di marcia: No

Raggio: 16m @ 173

Sidecut:125/74/104 @ 173

Peso:4600 senza attacchi g

Bindings:rMotion2

Tecnologie:

UVO 3D

3D.Glass

Powered by Titanium

Full Sidewall

Base: P-Tex 4504

Speedwall MultiLayer

Woodcore

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 83 %
  • Stabilità
    60 %
  • Comfort
    42 %
  • Maneggevolezza
    46 %
  • Conduzione
    59 %
  • Impulso
    47 %
  • Curve strette
    40 %
  • Curve medie
    51 %
  • Curve ampie
    51 %
  • Presa di spigolo
    51 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

l Volkl Decon 74, nella versione 2020/21, piace molto ai nostri testatori, sia amatoriali che pro.E’ uno “sci molto leggero ma allo stesso tempo aderente al terreno, obiettivo centrato per un livello 5” racconta Valeria Poncet, mentre Stefano Belingheri lo esalta nel carving e nelle inclinazioni.
Marco Gandini si concentra sull’ingresso curva rapido, e sulla gradualità dell’intera curva, Andrea Bosetti invece ne loda la struttura, che tiene molto bene in tante situazioni.
E’ un prodotto con “una buona struttura, ti permette di affrontare tutti gli archi di curva in sicurezza e comfort” precisa Alex Favaro.
Questo Völkl è un buon compagno di sciate per il turista che non richiede eccessive performance ma vuole sicurezza e stabilità. La struttura è importante e sempre presente, aspetto che fa storcere il naso alle nostre sciatrici e agli sciatori più leggeri, “richiede parecchia energia per deformarlo, con stanchezza a fine discesa” ricorda infatti Valeria Poncet. Altri testatori lamentano, invece, la lentezza nel cambio spigolo, soprattutto in caso di curve strette.
Lo sci è in ogni caso suggerito per sciatori di livello 5 pieno, potenti o fisicamente preparati che vogliono un attrezzo sempre pronto in qualunque condizione di neve ci si trovi e che sappia supportarli quando il terreno diventa impervio o troppo ghiacciato.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 7
slide 1 of 7
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 7