Cosa dice l'azienda
L'Ibrido per ogni Curva. Con il DNA dello sci da gara, questo sci ti permette di scegliere tra curve corte o lunghe agendo sempre con perfezione.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 168,174,180
posizione di marcia: No
Raggio: 15,9m @ 174
Sidecut:113/67/100 @ 174
Terreno:pista
Bindings:EMX 12.0 GW FUSION X BLK/GRN
Tecnologie:
ARROW TECNOLOGY,
RST,
Sidewall,
R2 Frame,
Woodcore,
Dual Ti,
Power Rebound System.
L'Ibrido per ogni Curva. Con il DNA dello sci da gara, questo sci ti permette di scegliere tra curve corte o lunghe agendo sempre con perfezione.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 168,174,180
posizione di marcia: No
Raggio: 15,9m @ 174
Sidecut:113/67/100 @ 174
Terreno:pista
Bindings:EMX 12.0 GW FUSION X BLK/GRN
Tecnologie:
ARROW TECNOLOGY,
RST,
Sidewall,
R2 Frame,
Woodcore,
Dual Ti,
Power Rebound System.
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 90 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Tutta nuova la proposta Elan per i raggi intermedi per l’anno 2020/21, va a collocarsi come giusta via di mezzo tra GSX e SLX, completando un vuoto nella gamma che era appannaggio delle serie inferiori, andando così incontro alle esigenze di molti sciatori.
Il prodotto sloveno è uno “sci molto versatile, di grande adattabilità una volta capito” per Andrea Mattasoglio, “facile da utilizzare e intuitivo su tutti i pendii” racconta l’istruttore Massimiliano Novena, che continua “molto bello su tutti gli archi”.
E’ un prodotto “maneggevole e veramente adatto a fare curve diverse” racconta Laura Jardi, “divertentissimo, dinamico, non nervoso, facile da inserire in curva” continua Elena Re.
Lo sci è un prodotto di alto livello e soprattutto centrato per un target di sciatore capace, che vuole divertirsi e riuscire a sciare in conduzione su tutti gli archi, Valeria Poncet ne loda non solo la piacevolezza di conduzione ma anche la facilità di riuscire a chiudere la curva in ogni situazione, grazie anche al raggio di curva di 15,9mt.
I difetti sono pochi, concentrati soprattutto sulla struttura, giudicata da tutti troppo rigida e di difficile deformazione su nevi morbide, frangente in cui lo sci dimostra tutta la sua pesantezza. Nelle curve strette invece tende a sbandare e non rimanere sotto il piede, ricorda Laura Jardi, ma sono pecche del tutto apprezzabili per la collocazione del prodotto in questione.
Ci sentiamo di consigliarlo a sciatori di medio-alto livello, che ricercano la conduzione e necessitano di uno sci che, a patto di apprezzare la struttura importante, permetta loro di fare veramente diversi tipi di archi in tutta comodità.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Reattivo e divertente”

Davide Mazzarrisi Consumer e Allenatore I° Livello STF di sci d’erba
“Ottimo nel corto raggio”

Christian Aldegheri Consumer, ski tester NeveItalia
“Stabile e performante”

Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci
“Maneggevole e veramente...”

Laura Jardi Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester









METEO SCI / 03 Maggio
- Valle d'Aosta 7°-16°C
- Friuli 13°-20°C
- Lombardia 10°-20°C
- Appennino Mer. 15°-25°C
- Piemonte 12°-20°C
- Alto Adige 12°-22°C
Ultimi in Materiali Aziende
Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running
Un tour di eventi test proposto da Dynafit per chiunque si approcci o sia già affine al mondo del trail running: una decina di tappe lungo tutto l’arco alpino daranno la possibilità ai runners di confrontarsi con esperti sulle novità tecniche proposte dall'azienda e di testare su un apposito percorso la nuova collezione di scarpe Trail e le intramontabili Ultra Pro 2 con suola Vibram. Si parte alla fine di aprile dalla provincia di Trento con 10 km di corsa in compagnia delle communities locali, a seguire un aperitivo sponsorizzato RedBull.