Cosa dice l'azienda
Il GSX Fusion è lo strumento ideale per lunghe carvate ad alta velocità che lasciano dietro di sé solo due solchi e una sci a di vapore.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 19m @ 175
Sidecut:110/69/94 @ 175
Bindings:EMX 12.0 GW FUSION X BLK/GRN
Tecnologie:
Arrow Technology,
RST Sidewall,
R2 Frame Woodcore,
Dual Ti,
Power Rebound System
Il GSX Fusion è lo strumento ideale per lunghe carvate ad alta velocità che lasciano dietro di sé solo due solchi e una sci a di vapore.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 19m @ 175
Sidecut:110/69/94 @ 175
Bindings:EMX 12.0 GW FUSION X BLK/GRN
Tecnologie:
Arrow Technology,
RST Sidewall,
R2 Frame Woodcore,
Dual Ti,
Power Rebound System
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 73 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
In casa Elan il marchio GSX è sinonimo di race carver gigante, e anche per la stagione 2020/21 la casa slovena conferma il suo cavallo di battaglia.
Lo sci conferma le classiche caratteristiche da qualche anno a questa parte sono state proposte da Elan: una struttura leggera sotto al piede, sci molto facile da inserire in curva, ottima conduzione e progressione.
L’attrezzo è “intuitivo e facile da gestire e da mettere sugli spigoli” (Laura Jardi), “leggero, richiede poca fatica” per farlo girare (Massimiliano Novena) e “molto stabile, soprattutto negli archi corti” (Davide Mazzarrisi).
Il nuovo GSX predilige le curve medie, non si propone come uno sci per l’ampio raggio, risulta essere stabile e dalla buona conduzione, grazie alla bella costruzione.
Ha una buona risposta elastica a fine curva anche se non è così performante come ci si potrebbe aspettare per la categoria (Max Novena) e risulta essere cedevole nelle curve ampie (Davide Mazzarrisi).
Per le sciatrici, e per gli sciatori leggeri, lo sci non è comunque facile da deformare: per Isabel Anghilante è “un po impegnativo e pesante ai piedi” mentre per Elena Re è “molto tosto: non è per tutti, serve intensità muscolare per deformarlo”. La neo istruttrice Laura Jardi ne loda i risultati nel corto raggio “visto che facilita l'ingresso curva e la rotazione”, mentre per Valeria Poncet lo sci incontra qualche difficoltà a cambiare l’arco durante la discesa.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Bello sci, un vero sci...”

Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci
“Buono sci per la...”

Davide Mazzarrisi Consumer e Allenatore I° Livello STF di sci d’erba
“Stabilità”

Christian Aldegheri Consumer, ski tester NeveItalia
“Intutivo e facile da...”

Laura Jardi Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester









METEO SCI / 03 Maggio
- Valle d'Aosta 7°-16°C
- Friuli 13°-20°C
- Lombardia 10°-20°C
- Appennino Mer. 15°-25°C
- Piemonte 12°-20°C
- Alto Adige 12°-22°C
Ultimi in Materiali Aziende
Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running
Un tour di eventi test proposto da Dynafit per chiunque si approcci o sia già affine al mondo del trail running: una decina di tappe lungo tutto l’arco alpino daranno la possibilità ai runners di confrontarsi con esperti sulle novità tecniche proposte dall'azienda e di testare su un apposito percorso la nuova collezione di scarpe Trail e le intramontabili Ultra Pro 2 con suola Vibram. Si parte alla fine di aprile dalla provincia di Trento con 10 km di corsa in compagnia delle communities locali, a seguire un aperitivo sponsorizzato RedBull.