Blossom N1 RC
Cosa dice l'azienda
Anima sportiva, ottimo grado di sicurezza e grande versatilità per uno sci con puro spirito da Race Carve. Il prefetto mix fra flessione e rigidità torsionale rendono unico questo performance race carve, garantendo una distribuzione bilanciata della deformazione su tutta la sciancratura dello sci. I NUMERO UNO RC sono dedicati a sciatori già esperti, che possono contare su una sciata tecnica e precisa ed ambiscono a performance elevate.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 145,151,158,164,170,181
posizione di marcia: No
Raggio: 16m @ 176
Sidecut:121/71/106 @ 176
Anima sportiva, ottimo grado di sicurezza e grande versatilità per uno sci con puro spirito da Race Carve. Il prefetto mix fra flessione e rigidità torsionale rendono unico questo performance race carve, garantendo una distribuzione bilanciata della deformazione su tutta la sciancratura dello sci. I NUMERO UNO RC sono dedicati a sciatori già esperti, che possono contare su una sciata tecnica e precisa ed ambiscono a performance elevate.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 145,151,158,164,170,181
posizione di marcia: No
Raggio: 16m @ 176
Sidecut:121/71/106 @ 176
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 70 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
La nuova proposta della casa italiana per la prossima stagione è il nuovo Blossom N1, che come tutti gli sci della casa si contraddistingue per la solida struttura, la performance ad alte velocità e l’ottima resa in conduzione della curva.
Lo sci è “stabile e performante ad alta velocità, sia arco medio che ampio” racconta Andrea Mattasoglio, “pastoso e maneggevole” per Christian Aldegheri e “buono nell’arco medio, poco faticoso” chiude Massimiliano Novena.
La resa ottimale, complice la struttura impegnativa e il raggio di curva non ridottissimo, è nelle curve medie tendenti all’ampio, mentre sulle curve con raggi più corti lo sci accusa il colpo, risultando “poco intuitivo” (Andrea Mattasoglio), con una “coda che aggancia troppo” (Massimiliano Novena) e con una “risposta non velocissima” (Christian Aldegheri).
La presa di spigolo è molto buona, lo sci si fa girare con facilità raggiunta la velocità di crociera, e in arco medio la conduzione è ottima, sebbene vi siano delle difficoltà di troppo a restringere il raggio di curva, mentre naturalmente è più semplice allargarlo, mantenendo sempre solidità e stabilità.
Ama soprattutto i terreni più compatti, mentre in quelli morbidi potrebbe affondare o risultare più difficile alle basse velocità (Davide Mazzarrisi).
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Sci molto pastoso e...”

Christian Aldegheri Consumer, ski tester NeveItalia
“Sci che gira facilmente...”

Max Novena Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Sci facile alle medie...”

Davide Mazzarrisi Consumer e Allenatore I° Livello STF di sci d’erba
Tutti i tester





BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
METEO SCI / 04 Luglio
- Piemonte 19°-26°C
- Appennino Mer. 19°-31°C
- Friuli 18°-26°C
- Valle d'Aosta 15°-25°C
- Alto Adige 17°-26°C
- Appennino Sett. 18°-26°C
Più letti in Materiali Aziende
Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running
Un tour di eventi test proposto da Dynafit per chiunque si approcci o sia già affine al mondo del trail running: una decina di tappe lungo tutto l’arco alpino daranno la possibilità ai runners di confrontarsi con esperti sulle novità tecniche proposte dall'azienda e di testare su un apposito percorso la nuova collezione di scarpe Trail e le intramontabili Ultra Pro 2 con suola Vibram. Si parte alla fine di aprile dalla provincia di Trento con 10 km di corsa in compagnia delle communities locali, a seguire un aperitivo sponsorizzato RedBull.