Salomon S/Max W Blast
Cosa dice l'azienda
Se ti piace affrontare le piste con velocità e precisione, lo sci S/MAX BLAST + X12 TL è la tua arma perfetta. Con nucleo interamente in legno, costruzione full sandwich con sidewall e doppio rinforzo in titanio, ti farà andare a tutta velocità. Creato per offrirti precisione e passaggi fluidi da una curva all'altra, e impeccabile sulla neve dura, lo sci S/MAX BLAST ti spingerà a sfidare nuovi limiti di velocità.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 160,165,170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 17m @ 170
Sidecut:121/72/106 @ 170
Terreno:pista
Bindings:X12 TL GW
Tecnologie:
STRUTTURA: Full Sidewall
ANIMA: Full Woodcore pioppo e frassino, Doppio Titanium
Se ti piace affrontare le piste con velocità e precisione, lo sci S/MAX BLAST + X12 TL è la tua arma perfetta. Con nucleo interamente in legno, costruzione full sandwich con sidewall e doppio rinforzo in titanio, ti farà andare a tutta velocità. Creato per offrirti precisione e passaggi fluidi da una curva all'altra, e impeccabile sulla neve dura, lo sci S/MAX BLAST ti spingerà a sfidare nuovi limiti di velocità.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 160,165,170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 17m @ 170
Sidecut:121/72/106 @ 170
Terreno:pista
Bindings:X12 TL GW
Tecnologie:
STRUTTURA: Full Sidewall
ANIMA: Full Woodcore pioppo e frassino, Doppio Titanium
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 93 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
La proposta in campo allround di Salomon è il Salomon S/Max W Blast, uno sci veramente performante, "molto graduale e progressivo, viene tutto semplice e facile" racconta contenta Laura Jardi.
Lo sci viene proposto per un livello 5, ma si capisce subito che l'attrezzo osa di più, offrendosi come reale e valida alternativa ai modelli unisex di taglia superiore. Lo sci è infatti "maneggevole e stabile" per Isabel Anghilante e "davvero divertente, con una risposta elastica buona e progressiva" racconta invece l'istruttrice Elena Re.
L'attrezzo made in France eccelle come comfort e presa di spigolo, ottenendo risultati invidiabili anche alle categorie superiori, mentre non emerge dal test delle nostre ragazze alcuna curva d'elezione, segno che la polivalenza è nelle corde di questo sci.
La struttua è rigida e pesante, offre ottimi risultati ma rende lo sci difficile da gestire (Elena Re) e fin troppo performante in velocità (Isabel Anghilante), elementi che ci fanno suggerire questo attrezzo non tanto a una sciatrice di livello 5, quanto a donne di livello 6 che cercano la performance e la versatilità in uno sci.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“molto graduale e...”

Laura Jardi Asp. Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“maneggevole e stabile.”

Isabel Anghilante Allenatrice II Livello
Tutti i tester




BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
METEO SCI / 04 Luglio
- Appennino Cent. 18°-25°C
- Trentino 16°-25°C
- Veneto 17°-28°C
- Lombardia 16°-26°C
- Alto Adige 17°-26°C
- Appennino Mer. 19°-31°C
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/race jrs + c5 gw jr