Salomon Q-105

AllMountain FreerideESPERTOFreeride

Salomon Q-105

2014 2015 Versione 2016 2017
sci salomon Q-105

Cosa dice l'azienda

Mix ideale di galleggiamento e stabilità, il Q-105 è pronto per la neve fresca grazie al profilo Utility Rocker che galleggia senza sforzo, ma sa affrontare con potenza anche le piste battute.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 167,174,181,188

posizione di marcia: No

Raggio: 23,3m @ 174

Sidecut:130/103/22 @ 174

Terreno:80% Fuoripista

Tecnologie:

Full Woodcore
Laminato in legno su tutta la lunghezza dello sci per la massima stabilità e per uno scatto potente. Ottimizza il contatto sci/neve e filtra le vibrazioni

Monoscocca Edgy
Nata per il freeski, riduce il materiale in eccesso per un trasferimento efficace dell'energia dallo sciatore alla neve.

PULSE PAD
Uno strato di gomma lungo il contorno e in alcune zone critiche dello sci per una sciata più fluida e un migliore contatto con la neve.

Estremità Edge Free
Niente lamine in punta e in coda per una sciata più fluida in neve fresca. Peso ridotto.

Honey Comb Tip
Più galleggiamento, meno fatica. Inserto leggerissimo nido d'ape/Koroyd, rinforzato con ABS. Meno peso alle estremità e più ammortizzamento con Koroyd, per un aumento notevole della manovrabilità e cambi di direzione più facili sugli sci rockerati.

Hook Free Taper
Il punto più largo della sciancratura va riducendosi prima verso la punta per una sciata più fluida in neve fresca. Anche l'inerzia della punta risulta ridotta, per uno sci ancora più manovrabile.
Coda rinforzata

Lamine più spesse
Lamine più spesse, quindi più durevoli e resistenti agli urti.

Rinforzo Total Edge
Un rinforzo in fibra direttamente sulle lamine per migliorare durata, presa di spigolo e resistenza agli urti.

Utility Rocker
Il nostro profilo rocker più versatile ha una punta mediamente rialzata che garantisce ottimo galleggiamento in neve fresca e un eccellente assorbimento delle asperità, mentre il camber basso sotto il piede procura scatto e una tenuta solida. La coda piatta e dal rialzo lungo aumenta considerevolmente la manovrabilità in neve fresca, mantenendo però una buona stabilità direzionale a velocità elevate.

Carve Zone
La sezione che è tradizionalmente occupata dal camber negli sci twin rocker, dove la sciancratura procura maggiore potenza, energia e presa di spigolo.
Lucido

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 85 %
  • Stabilità
    37 %
  • Comfort
    40 %
  • Maneggevolezza
    41 %
  • Galleggiamento
    30 %
  • Precisione
    34 %
  • Stacco
    32 %
  • Fase Aerea
    34 %
  • Atterraggio
    32 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Salomon con il nuovo Q-105 sembra aver centrato le esigenze di un’ampia fetta di sciatori: bravi sciatori in pista che vogliono migliorarsi anche in fresca, con un attrezzo facile, intuitivo e divertente.
Le impressioni dei nostri testatori sul Salomon Q-105 coincidono al 100% “super versatile sia sul duro che fuori” racconta Giacomo Blegnini, “facile, bello adatto a chi vuole passare al powder”, (Andrea Bergamasco) “a suo agio praticamente ovunque, dà sicurezza” (Marco Suppa), “davvero polivalente” conclude Paolo Pernigotti.
Oltre alla maneggevolezza è la confidenza che ispira in ogni frangente ad impressionare i testatori: “buona risposta della spatola a inizio curva, bello e poco impegnativo” per dirla con le parole di Andrea Bergamasco.
Il Salomon Q-105 rappresenta quindi lo sci per passare dalla pista al fuoripista senza traumi, rendendo bene anche in pista, su neve rotta o trasformata, rappresentando quindi quell’ideale di polivalenza che spesso si ricerca in uno sci freeride di queste dimensioni. Il fatto che, conti alla mano, lo sci non eccella in nessun settore è indice di questa scelta: soddisfare (e anche tanto) il più ampio numero di sciatori possibili.
Può essere anche utilizzato, se scelto con misure più elevate, per partecipare a qualche derby ed aumentare la velocità e il controllo in fuoripista. La struttura morbida (Andrea Bergamasco) e la misura del test (Marco Suppa) non lo rendono ideale per le alte velocità, frangente in cui inizia a perdere in precisione e confidenza.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 4
slide 1 of 4
Tutti i tester
slide 1 to 4 of 4