Volkl Racetiger Speedwall GS UVO

GiganteESPERTO

Volkl Racetiger Speedwall GS UVO

2013 2014 Versione 2015 2016 2017
sci volkl Racetiger Speedwall GS UVO

Cosa dice l'azienda

Completamente ridisegnato. Il Racetiger Speedwall GS UVO è una macchina della velocità in tema di GS. Ogni dettaglio riguardante lo sci, l’ottimizzazione del peso, il tip rocker, è stato appositamente disegnato per acquisire più velocità e precisione nella sciata. Partendo dalla sua sorprendente struttura in Titanal e dalla sua facilità d’uso, anche questo sci è stato reso ancora più accattivante dal rivoluzionario sistema antivibrante UVO. L’avanzato Speedwall Multilayer Woodcore trasferisce una stabilità ineguagliabile su qualsiasi tipo di neve. La sua costruzione super leggera dall’anima in legno, la sua sorprendente leggerezza insieme all’attacco Marker rMotion, rendono lo sci estremamente versatile e facile da controllare.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 170,175,180,185

posizione di marcia: No

Raggio: 17,9m @ 175

Sidecut:116/70/98 @ 175

Terreno:100% Piste veloci

Tecnologie:

UVO

Titanal

Speedwall Multilayer Woodcore

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 93 %
  • Stabilità
    8 %
  • Comfort
    8 %
  • Maneggevolezza
    7 %
  • Conduzione
    7 %
  • Impulso
    7 %
  • Curve strette
    6 %
  • Curve medie
    7 %
  • Curve ampie
    8 %
  • Presa di spigolo
    7 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Il Volkl Racetiger Speedwall GS si conferma tra gli sci più apprezzati nel campo del racecarver GS, riuscendosi a guadagnare gli onori della cronaca grazie ad un buon mix di stabilità, precisione, facilità di utilizzo e maneggevolezza.
Come sembra intuire dalle descrizioni della casa madre, grazie al rocker in punta e al sistema antivibrazioni UVO, l’intento è stato raggiunto. Lo sci risulta infatti “molto facile e allo stesso tempo abbastanza performante” per Francesca Rudisi. 
L’aspetto che più sorprende i nostri testatori è la facilità di ingresso in curva, sia in campo libero che tra i pali, denotando una maneggevolezza fino a qualche anno fa insperata per modelli del genere. “Lungo tutto l’arco di curva risponde sempre in maniera uguale” racconta Federico Casnati, con la conferma di Gianni Romé che lo valuta un “ottimo sci, versatile, stabile e maneggevole”, vivace non solo nella grafica molto vistosa ma anche nella gestione della curva, sempre a tempo con l'inversione
Tra i pochi difetti che si riescono a trovare a questo sci è, come per il fratello da SL, la tendenza a subire il terreno sconnesso: “salta un po’ nel raggio corto sul duro” racconta Stefano Belinghieri, “instabile a  fine curva” per Francesca Rudisi e “gira troppo a fine curva” per Federico Casnati, tutti piccoli difetti riconducibili al rocker in punta, struttura che tuttavia favorisce la sciata complessiva e regala quella sensazione di polivalenza e vivacità in curva, “guizzante in tutti gli archi, compreso tra i pali del gigante” conclude infatti Anastasia Cigolla.
Lo sci è promosso a pieni voti, rasentando la perfezione negli archi di curva ampi ed eccellendo in quelli medi e nella maneggevolezza e stabilità: profilo centrato in pieno.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 9
slide 1 of 9
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 9