Dynastar Cham 97

FreerideESPERTOAllMountain Freeride

Dynastar Cham 97

Versione 2013 2014 2016 2017
sci dynastar Cham 97

Cosa dice l'azienda

Lo Cham 97 fa parte della nuova collezione freeride Dynastar: Cham. Ideati e prodotti nella valle di Chamonix, la linea Cham rivoluziona e rende accessibile il freeride ad un pubblico allargato. La nuova gamma Cham è caratterizzata da un design originale e innovativo che offre più potenza, stabilità e maneggevolezza su tutti i tipi di neve, farinosa, dura o tracciata.  Tutto il know-how di Dynastar e la qualità di produzione emergono nella costruzione sandwich, wood core e laminati in titanal. L’innovazione introdotta dal Levitation Profile apre a una nuova generazione e approccio al freeride: le sciancrature invertite di spatola e coda, il rocker lungo nella spatola, la curvatura classica a centro sci e la coda piatta offrono tutta l’affidabilità e la polivalenza che gli specialisti di Big Mountain si aspettano. Il Levitation Profile garantisce fluidità della sciata, stabilità e controllo ad alte velocità. Testato da Aurélien Ducroz nelle condizioni più estreme, le prestazioni e le sensazioni hanno superato tutte le aspettative: entusiasmante, rivoluzionario. L'affidabilità del nuovo Cham 97 è testimoniata dal fatto che è stato scelto dalla Compagnia delle Guide del Monte Bianco.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 166,172,178,184

posizione di marcia: No

Raggio: 16m @ 178

Sidecut:133/97/113 @ 178

Terreno:Freeride

Tecnologie:

SCIANCRATURA A 5 PUNTI PROGRESSIVA
Sciancratura invertita nella spatola e nella coda abbinata a quella tradizionale a livello del centro sci.Vantaggi:
- Maneggevolezza e curve fluide.
- Cambiamenti di direzione, semplici e rapidi.
- Controllo della velocità in neve fresca.
- Riduce il rischio di incrociare o agganciare gli sci ad alta velocità in neve fresca.
- Curve e carving perfetti anche su pista battuta.

SPATOLA CON ROCKER PROGRESSIVO
Rocker lungo (450 mm) e progressivo sulla spatola nella parte anteriore dello sci. Vantaggi:
- Assicura un galleggiamento ottimale in neve fresca e tenuta su pendii
- Migliora la conduzione, la maneggevolezza e il controllo.

CURVATURA CLASSICA A CENTRO SCI
Vantaggi:
- Assicura stabilità, tenuta e potenza.
- Migliora la maneggevolezza e la conduzione delle curve su pista

PIN-TAIL
Coda piatta e più stretta che massimizza i vantaggi della sciancratura a 5 punti.
Vantaggi:
- Il profilo più stretto della coda migliora il galleggiamento a livello della spatola per un’incredibile facilità d’uso in neve farinosa.
- Aiuta a mantenere l’equilibrio e la direzione per prestazioni eccezionali in neve fresca.

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 70 %
  • Stabilità
    48 %
  • Comfort
    37 %
  • Maneggevolezza
    47 %
  • Conduzione
    42 %
  • Impulso
    31 %
  • Curve strette
    41 %
  • Curve medie
    41 %
  • Curve ampie
    41 %
  • Presa di spigolo
    36 %

Il Cham 97, intermedio nella misura della gamma Cham, risulta essere uno sci prevalentemente per la neve fresca, e di conseguenza in pista accusa i difetti tipici degli sci oltre i 90mm di centro: lentezza nella trasmissione degli impulsi e una presa di spigolo non velocissima. La sciancratura accentuata e il rocker pronunciatissimo aiuta però nella maneggevolezza: in pista si riescono ad ottenere anche raggi di curva veramente ridotti, in fresca la galleggiabilità è ottima e l'impostazione della curva risulta facilitata, le punte sbucano quasi sempre dalla neve polverosa.
Tra i lati che hanno sorpreso i testatori c'è anche l'elevata stabilità ad andature medio-strette sul duro.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 2
slide 1 of 2
Tutti i tester
slide 1 to 2 of 2