Salomon S/Race 130 WC
Cosa dice l'azienda
La vestibilità senza compromessi e le prestazioni di cui gli esperti sciatori agonisti hanno bisogno ai loro piedi.
Progettato in collaborazione con il racing team di Salomon per resistere anche alle curve più intense, il nuovo S/RACE2 130 WC è progettato per portare la tua competitività a un nuovo livello. La gara di questo scarpone da sci la costruzione e la scarpetta da Coppa del Mondo ti forniranno la leggerezza e la precisione per caricare attraverso il cancelli con il pieno controllo e fiducia.Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 235, 245, 255, 265, 275, 285
Flex: 130
Last: 92
Strap: 65MM DUAL CLAW
Ganci/fibbie: 4 screwed aluminium
Scarpetta: World cup
Scafo/Gambetto: Polyurethane ether /Polyurethane ether
posizione di marcia: No
Peso:2100g g
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 235, 245, 255, 265, 275, 285
Flex: 130
Last: 92
Strap: 65MM DUAL CLAW
Ganci/fibbie: 4 screwed aluminium
Scarpetta: World cup
Scafo/Gambetto: Polyurethane ether /Polyurethane ether
posizione di marcia: No
Peso:2100g g
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 75 %
 - TEST A SECCO
 - facilita entrata 73 %
 - comfort prima impress 71 %
 - facilita chiusura 82 %
 - praticita regolazioni 82 %
 - avvolgimento gambetto 84 %
 - avvolgimento pianta 91 %
 - appoggio arco plantare 87 %
 - bloccaggio tallone 84 %
 - camminata secco 67 %
 - uscita piede 58 %
 - totale secco 78 %
 - TEST SU NEVE
 - camminata 55 %
 - camminata in salita 55 %
 - camminata in discesa 49 %
 - flex 71 %
 - tenuta frontale 78 %
 - precisione trasmissione 78 %
 - tenuta posteriore 75 %
 - comfort termico 64 %
 - totale neve 66 %
 - PUNTI DI COMPRESSIONE
 - malleolo interno 82 %
 - malleolo esterno 85 %
 - tibia 100 %
 - polpaccio 96 %
 - tallone 80 %
 - collo del piede 85 %
 - anteriore interno 82 %
 - anteriore esterno 78 %
 - arco plantare 71 %
 - totale punti contatto 84 %
 
Salomon S/Race 130 WC è uno scarpone race-top per lo sciatore molto esperto di livello. Soddisfa il bisogno di una giusta vestibilità e di una prestazione elevata per tutti gli sciatori agonisti. La scarpetta da coppa del mondo fornisce leggerezza e precisione. La larghezza del metatarso è di 92mm mentre il flex è di 130. Il sistema di chiusura prevede uno strap 65mm dual claw e 4 ganci screwed alu.
Nel TEST A SECCO Isabel Anghilante e Davide Marinelli lo sentono preciso e avvolgente, per Marinelli il gambetto dovrebbe avvolgere di più in base alla conformità della sua gamba. Francesco Bertolini lo trova difficile nella calzata. Valeria Poncet apprezza la scarpa preformata ma deve scegliere una misura più
 abbondate del solito.
 Nel TEST IN PISTA Bertolini lo trova efficiente sia in entrata che in uscita di curva. Anghilante lo consiglia a chi ha un tallone esile. Poncet conferma le sensazioni a secco: il tallone e la parte posteriore rimangono molto bloccati. Per Andrea Mattasoglio le plastiche risultano più rigide rispetto al profilo dichiarato e sulla neve trasformata si adattano poco.
 Consigliato ad un pubblico L7 o agonista con piedi esili.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“preciso e avvolgente su...”
                                        Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci
“uno scarpone molto...”
                                        Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“scarpone molto preciso...”
                                        Andrea Mattasoglio Maestro di Sci e Allenatore di I° livello
“comodità, molto...”
                                        Francesco Bertolini Allenatore di II° Livello Sci
“ottima solidità...”
                                        Davide Marinelli Allenatore di II° livello Sci
Tutti i tester
                                    Valeria Poncet
                                    Allenatore di III Livello
                                
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatore di II° Livello Sci
                                
                                    Giordano Magri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Andrea Mattasoglio
                                    Maestro di Sci e Allenatore di I° livello
                                
                                    Francesco Bertolini
                                    Allenatore di II° Livello Sci
                                
                                    Davide Marinelli
                                    Allenatore di II° livello Sci
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Lombardia 2°-12°C
 - Appennino Sett. 6°-13°C
 - Veneto 3°-13°C
 - Appennino Mer. 8°-14°C
 - Alto Adige 3°-11°C
 - Piemonte 3°-12°C
 
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
SALOMON - xa supermatic 2026 snowboard bindings rainy day
449.95 €
Altri dalla redazione:
Salomon, personalizzazione e allineamento: gli scarponi della stagione 2025/2026
E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta?
Salomon, le novità degli sci 2025/2026 direttamente dal product manager internazionale
Sulla scia di Bassino e tutti i suoi campioni, Salomon prosegue l'attività con i racing test center
	                    








