Salomon S PRO 130
Cosa dice l'azienda
Trovare l'equilibrio perfetto tra performance e comfort non è affatto semplice. Con la sua facilità di calzata, la scarpetta My CustomFit 4D personalizzabile e la possibilità di personalizzazione totale dello scafo, questo scarpone è il numero uno indiscusso in fatto di performance elevate e fit perfetto, il modello che stavi aspettando. Con pad GripWalk premontati, per un'aderenza più sicura e comfort nella camminata.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 240 - 315
Flex: 130
Last: 100/106
Strap: SENSE 45MM
Ganci/fibbie: 4 ganci in alluminio 3D
Scarpetta: My CustomFit 4D Race
Scafo/Gambetto: Poliuretano + Coreframe in fibra di vetro + Custom Shell HD + inserto SensiFit™
posizione di marcia: No
Tecnologie:
Coreframe 360°, Custom Shell HD su scafo e gambetto, Scarpetta ibrida.
Trovare l'equilibrio perfetto tra performance e comfort non è affatto semplice. Con la sua facilità di calzata, la scarpetta My CustomFit 4D personalizzabile e la possibilità di personalizzazione totale dello scafo, questo scarpone è il numero uno indiscusso in fatto di performance elevate e fit perfetto, il modello che stavi aspettando. Con pad GripWalk premontati, per un'aderenza più sicura e comfort nella camminata.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 240 - 315
Flex: 130
Last: 100/106
Strap: SENSE 45MM
Ganci/fibbie: 4 ganci in alluminio 3D
Scarpetta: My CustomFit 4D Race
Scafo/Gambetto: Poliuretano + Coreframe in fibra di vetro + Custom Shell HD + inserto SensiFit™
posizione di marcia: No
Tecnologie:
Coreframe 360°, Custom Shell HD su scafo e gambetto, Scarpetta ibrida.
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 80 %
Salomon S/PRO 130 è uno scarpone tipologia allmountain per lo sciatore esperto. Il fit perfetto è assicurato grazie alla scarpetta personalizzabile My CustomFit 4D Race e il sistema Custom Shell HD nello scafo e gambaletto. L’indice flex è di 130 mentre la larghezza della pianta varia da 100 a 160mm. Il sistema di chiusura presenta 4 ganci morbidi ALU 3D e uno strap Sense 45 mm. Dopo la prova a secco Alberto Magri riporta una sensazione di avvolgenza nelle zone del gambaletto e un a comodità generale. Secondo Davide Mazzarrisi il flex di 130 è generoso; lo consiglia allo sciatore esperto ma che non vuole spingere al massimo della potenza durante la discesa. Dello stesso parere è Giordano Magri: trova il flex di 130 esagerato data la morbidezza dello scarpone. Lo consiglia allo sciatore che mette al primo posto la comodità. Tutti i nostri tester concordano nell’affermare la facilità di calzata sia in entrata che in uscita e la pianta abbondante.
Comodità, alta performance e fit perfetto riuniti in un unico scarpone firmato Salomon.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
DIFETTI:...”

Davide Mazzarrisi Consumer e Allenatore I° Livello STF di sci d’erba
Tutti i tester




BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
METEO SCI / 19 Settembre
- Piemonte 13°-22°C
- Lombardia 12°-22°C
- Appennino Sett. 13°-22°C
- Trentino 13°-22°C
- Friuli 13°-22°C
- Valle d'Aosta 12°-22°C
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
SALOMON - sight+rythm black 2026 snowboard set pattern
549.95 €
Altri dalla redazione:
Salomon, personalizzazione e allineamento: gli scarponi della stagione 2025/2026
E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta?
Salomon, le novità degli sci 2025/2026 direttamente dal product manager internazionale
Sulla scia di Bassino e tutti i suoi campioni, Salomon prosegue l'attività con i racing test center