Facile alternanza da spazzaneve a sci paralleli - INT.08 - Corso di sci intermedio

TecnicaCorso di sci intermedio

Facile alternanza da spazzaneve a sci paralleli - INT.08 - Corso di sci intermedio

Sciare è come camminare, o fare una corsa balzata dove alterniamo sempre l’appoggio da un piede all'altro.
Quando curviamo a destra siamo in appoggio sul piede e sullo sci sinistro e quando curviamo a sinistra siamo in appoggio sul piede e sullo sci destro.

E’ un’azione per la quale non serve pensare a chissà quale tecnica e a quali strani movimenti: siamo già capaci!  Sembra incredibile ma è così! Quando corriamo il nostro corpo fa esattamente la stessa cosa. Perché non farlo anche sugli sci? Per sciare sempre meglio dobbiamo coordinare bene questa alternanza di appoggio proprio come sappiamo fare nella corsa (senza neanche più rendercene conto)

Per facilitarci il compito basta immaginare il nostro corpo diviso in due colori: rosso su tutto il lato sinistro (dal piede alla spalla...), idem con il blu sul lato destro,.. e più si darà forza ai muscoli da una parte e più è intenso sarà il colore lasciato sulla neve, mentre l’altra parte non lascerà nessun colore.

Quindi: quando curvo a destra vado ad appoggiarmi sul piede sinistro (rosso e in basso) e da questo rilancio l’azione con elasticità, come in un passo di corsa balzata, per poi andare ad appoggiarmi sul piede destro (blu e in basso) nella curva a sinistra che nascerà spontaneamente...

Importante: se dò il rosso non sono autorizzato a dare il blu (quindi piede e gamba rossa forti e piede e gamba blu leggeri); se do il blu non sono autorizzato a dare il rosso.

Sistema infallibile, credetemi! Da provare, partendo da uno spazzaneve rettilineo a velocità controllata.

Quando avrete capito il meccanismo e riuscirete a ritmare le curve a spazzaneve prendendo ogni volta bene l’equilibrio sul colore giusto, potrete provare a riavvicinare lo sci che non colora allo sci che va a colorare. Potrete godervi le prime curve con il finale a sci paralleli, in equilibrio e rotondità, con controllo della velocità.... Magico!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
73
Consensi sui social

Ultimi in Tecnica

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

La “Centralità” è uno dei problemi maggiori per tutti gli sciatori. Non si può negare, quasi tutti sciano sbilanciati all’indietro! In questa puntata Valerio Malfatto di Jam Session Ski Academy ci dà alcuni semplici suggerimenti per imparare a mantenersi ben bilanciati sugli sci in modo da sfruttarne al meglio le potenzialità e da sciare con maggiore padronanza e sicurezza.