Valentina Greggio è imbattibile: 5 su 5 in stagione, a Vars è tutto azzurro con il poker di Simone Origone

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci di velocitàcoppa del mondo 2024/25

Valentina Greggio è imbattibile: 5 su 5 in stagione, a Vars è tutto azzurro con il poker di Simone Origone

Coppa del Mondo di sci velocità: i due campionissimi della nazionale continuano a vincere, con la piemontese che domina davanti alla francese Martinez, mentre il neozelandese Wagstaff si piega al fuoriclasse di Champoluc.

Valentina Greggio e Simone Origone sono davvero… imbattibili.

Un’altra doppietta azzurra in stagione, oggi in occasione della prima gara per la classica tappa di Coppa del Mondo a Vars, che culminerà poi nel week-end con le sfide valide per l’assegnazione dei titoli iridati.

In questo primo appuntamento sulle nevi francesi, Greggio è stata semplicemente inarrivabile, per la cinquina nel 2024/25 su altrettante gare: la campionessa ossolana ha toccato i 187,37 chilometri orari, mentre alle sue spalle il duello per la piazza d’onore si è giocato sul filo, con la padrona di casa Clea Martinez (183,11 km/h) a precedere la svedese Agnes Abrahamsson (183,01 km/h).

Per Valentina si tratta della vittoria numero 49 in carriera a livello di CdM, mentre è salito a quota 63 Simone Origone, al quarto hurrà di stagione: l’asso valdostano in finale è tornato davanti a tutti, con la velocità di 189,95 km/h per battere il neozelandese Tawny Wagstaff, secondo con 188,04 km/h, e il ceco Radim Palan che ha completato il podio con 187,98 km/h, un soffio (187,94) davanti al beniamino di casa Simon Billy, solo quarto.

Si erano fermati in semifinale Samuele Capello, 26esimo con 179,90 km/h, e Daniele Volpino 31esimo a 172,43 km/h. Greggio comanda a punteggio pieno la classifica generale di Coppa del Mondo, lo stesso vale per Origone già vicino alla sua sedicesima sfera di cristallo con quattro successi e un secondo posto raccolti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
43
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.