Valentina e Simone, semplicemente immensi! Nuovo doppio trionfo e coppa generale per Greggio e Origone

Foto di Redazione
Info foto

Simone Origone

Sci di velocitàcoppa del mondo 2024/25

Valentina e Simone, semplicemente immensi! Nuovo doppio trionfo e coppa generale per Greggio e Origone

Sci velocità: a Vars i due fuoriclasse azzurri firmano il bis e chiudono i conti per le rispettive sfere di cristallo, con l'ossolana al settimo trionfo nella generale e il valdostano alla sedicesima, prima dell'assalto alle medaglie dei Mondiali al via già domani nella stessa località francese.

Semplicemente immensi, due campioni straordinari nel panorama azzurro delle discipline invernali.

Valentina Greggio e Simone Origone scrivono ancora la storia, vincendo anche la seconda gara in programma nella tappa conclusiva di Coppa del Mondo a Vars e garantendosi così in anticipo la conquista della sfera di cristallo nelle rispettive classifiche generali.

Jackpot completo per Valentina, che centra il sesto hurrà stagionale su altrettante gare: 198,44 km/h la velocità della campionissima ossolana che si tiene nuovamente alle spalle la francese Clea Martinez (194,97 km/h) e la svedese Agnes Abrahamsson (191,87 km/h), per il timbro numero 50 nel massimo circuito che le vale la settima Coppa del Mondo generale, visto che il margine nei confronti della stessa transalpina si amplia a 160 lunghezze (600 a 440), incolmabile ancora prima dell'ultima gara che Greggio ha ancora fatto sua. La piemontese ha saputo andare ancora più forte, tanto da sfiorare il muro dei duecento all’ora con 199,10 km/h, davanti nuovamente a Martinez e Abrahamsson.

Discorso del tutto analogo per Origone: cinque vittorie e due secondi posti in stagione per mettere al sicuro la 16esima sfera di cristallo di una carriera inimitabile: il fuoriclasse di Champoluc ha messo il sigillo sulla coppa superando la soglia dei 200 km/h in gara-2 a Vars: 201,75 km/h la speed di Simone che ha superato l’atteso padrone di casa Simon Billy (201,25 km/h), con il ceco Radim Palan terzo a 200,82 km/h.

Nella sfida bis di giornata, piazza d'onore quindi per Simone che, con 200,84 km/h, è stato preceduto dal francese Bastien Montes (202,13 km/h) che si è confermato l’unico in grado di batterlo in stagione; terzo è Palan con 200,33 km/h.

Da venerdì quindi si tornerà in pista per il percorso di avvicinamento verso le sfide che assegneranno i titoli mondiali nella stessa località francese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
68
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Si presenta la nazionale a stelle e strisce per il 2025/26: Shiffrin e Vonn la coppia dei sogni per gli USA

Si presenta la nazionale a stelle e strisce per il 2025/26: Shiffrin e Vonn la coppia dei sogni per gli USA

Divisi in tre formazioni, ecco gli atleti inseriti negli organici federali con le nomination (prima dell'ufficialità attesa in autunno) per l'annata olimpica: torna Ava Sunshine (nella squadra B) dopo aver completato il percorso di studi, tra gli uomini Radamus e Ritchie vogliono crescere ancora, Tommy Ford non molla.