Terza Coppa del Mondo di sci di velocità consecutiva per Valentina Greggio

Secondo titolo mondiale consecutivo per Valentina Greggio
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci di velocità

Terza Coppa del Mondo di sci di velocità consecutiva per Valentina Greggio

Quinta vittoria stagionale su cinque gare di Coppa del Mondo di sci di velocità per Valentina Greggio che a Grandvalira si porta a casa la sua terza sfera di cristallo consecutiva con una gara di anticipo.

La 26enne di Verbania sulle nevi del Principato di Andorra si conferma imbattibile come da due anni a questa parte, oggi ha ancora una volta dominato alla velocità di 188,79 km/h e ha preceduto la svedese Britta Bäcklund (186,58) e la francese Célia Martinez (185,42). La scandinava e la transalpina sono seconda e terza anche nella classifica generale rispettivamente a 170 e a 190 punti di distacco da Valentina.

Tra gli uomini Simone e Ivan Origone salgono insieme sul podio per la prima volta in questa stagione classificandosi secondo e terzo alle spalle dello storico rivale di Simone, l’austriaco Klaus Schrottshammer, vincitore con 193,03 km/h contro i 191,82 di Simone e i 191,75 di Ivan.

Il leader e il secondo della classifica generale, il francese Bastien Montes e l’austriaco Manuel Kramer, sono finiti quinto e sesto, per cui i fratelli della Val d’Ayas sono teoricamente ancora in corsa per vincere la sfera di cristallo nella gara di domani: Montes conduce infatti con 40 punti su Kramer, 50 su Simone e 75 su Schrottshammer e Ivan.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Ultimi in Sport invernali

Da Oslo a Soelden si preparano gli slalom di Levi, dove ci sono già quattro azzurre. E a Tignes...

Da Oslo a Soelden si preparano gli slalom di Levi, dove ci sono già quattro azzurre. E a Tignes...

Vinatzer e compagni hanno lasciato la Norvegia (dove continua la preparazione dei padroni di casa) per lavorare nell'Oetztal, dove c'è anche Sara Hector a guidare le svedesi. Collomb, Della Mea, Mondinelli e Sola impegnate per il terzo giorno a Levi, mentre le polivalenti si alternano tra super-g e gigante sul ghiacciaio della Grande Motte con le francesi.