Voetter-Oberhofer, il doppio dei sogni azzurri: "Una stagione di test, ma la nuova pista di Cortina ci piace molto..."

Slittinointervista

Voetter-Oberhofer, il doppio dei sogni azzurri: "Una stagione di test, ma la nuova pista di Cortina ci piace molto..."

VIDEO - Abbiamo scambiato alcune parole con le ragazze che compongono il doppio di punta del movimento femminile italiano di slittino. Andrea Voetter e Marion Oberhofer, felicissime dopo aver testato per la prima volta il tracciato olimpico della "Eugenio Monti", si raccontano a NEVEITALIA.

Uno Sliding Centre pazzesco, completato nell’arco di un periodo brevissimo per una struttura del genere, tanto che le stesse Andrea Voetter e Marion Oberhofer sono rimaste sorprese del risultato di un lavoro enorme.

La pista olimpica di Cortina, che ospiterà le gare di bob, skeleton e slittino ai prossimi Giochi del febbraio 2026, pre omologata la scorsa settimana, è stata promossa alla grande anche dal doppio femminile di riferimento della nazionale guidata da Armin Zoeggeler. Dopo due Coppe del Mondo consecutive, Andrea e Marion hanno vissuto una stagione molto più difficile, ma c’è fiducia di ritrovare il massimo livello per un inverno, quello 2025/26, così speciale. “Una sensazione incredibile scendere su questa pista, mai avrei pensato che, in così pochi mesi, si potesse realizzare un impianto perfetto – ha commentato Andrea Voetter – Ha caratteristiche speciali, come tracciato mi piace tantissimo e speriamo di avere un vantaggio con maggior allenamento rispetto alla concorrenza. Dobbiamo lavorare dopo una stagione di test, ma siamo fiduciose”.

La compagna Marion Oberhofer svela di essere “molto emozionata, è andato tutto bene e il ghiaccio è perfetto. Tutte le persone coinvolte si sono impegnate aiutando in ogni aspetto per avere una pista del genere”.

Nel video in allegato, l’intervista completa a Voetter e Oberhofer realizzata dal nostro Alessandro Genuzio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
47
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Soelden, Hirscher non ci sarà: troppi allenamenti persi causa influenza, Marcel rinuncia

Soelden, Hirscher non ci sarà: troppi allenamenti persi causa influenza, Marcel rinuncia

L'annuncio di Patrick Riml, project manager Red Bull, a Servus TV: La riabilitazione al ginocchio e il ritorno in pista erano andati alla grande, ma questo stop ha portato Marcel a rinunciare all'opening. Niente secondo comeback dove un anno fa si ripresentò in Coppa del Mondo (andando a punti), appuntamento rinviato allo slalom di Levi del 16 novembre.