Slittino: Ivanova soffia a Geisenberger il 50° successo in Coppa del Mondo! I fratelli Sics trionfano sul circuito di casa

Slittino: Ivanova soffia a Geisneberger il 50° successo in Coppa del Mondo! I fratelli Sics trionfano sul circuito di casa
Info foto

Getty Images

Slittinocoppa del mondo

Slittino: Ivanova soffia a Geisenberger il 50° successo in Coppa del Mondo! I fratelli Sics trionfano sul circuito di casa

A Sigulda successo a sorpresa della russa, che si porta anche a casa il titolo europeo; sul podio anche la tedesca Geisenberger e la figlia d'arte Demchenko, undicesima Andrea Voetter. Nel doppio successo per i padroni di casa davanti ai tedeschi Wendl-Artl e ai connazionali Bots-Plume, settimi Rieder-Rastner. La gara a squadre va a sorpesa alla Russia, davanti a Lettonia e Germania; quarta l'Italia.

Tatyana Ivanova coglie la sedicesima vittoria a livello individuale della carriera in Coppa del Mondo. La ventinovenne russa ha bruciato per appena 52 millesimi la tedesca Natalie Geisenberger, che con la vittoria odierna avrebbe potuto raggiungere i cinquanta successi in coppa del Mondo. Terzo posto per la figlia d'arte del grande Albert Demchenko, Viktorija Demchenko, che così consente alla sua nazione di piazzare ben due atlete sul podio.

Giornata difficile per la squadra azzurra: la migliore è stata Andrea Voetter undicesima. Più indietro Verena Hofer (quattordicesima) e Nina Zoeggeler (ventesima).

Nella gara di doppio, andata in scena ieri, a trionfare sono stati i lettoni Andris Sics e Juris Sics; per loro si tratta del secondo successo in carriera sulla pista di casa di Sigulda, dopo la vittoria della scorsa stagione, e il terzo totale della carriera. Dietro di appena 29 millesimi si sono piazzati i tedeschi Wendl-Artl, terzo gradino del podio, a sorpresa, per un altro doppio lettone, composto da Martins Bots e Roberts Plume, staccati di "10 dai compagni di squadra vincitori. Da segnalere che la coppia favorita alla vigilia, Eggert-Benecken, si sono ribaltati nella prima manche, concludendo la prova soltanto al 20° posto; a questo punto si riapre la lotta per la sfera di cristallo...

Nella top ten troviamo due coppie italiane: Ludwig Rieder e Patrick Rastner hanno chiuso in settima posizione, 10° posto per Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner. Dodicesimi Ivan Nagler e Fabian Malleier.

La gara a squadre odierna invece è stata vinta a sorpresa dalla Russia, che ha confermato ancora una volta l'ottimo feeling con questo tracciato. Secondo posto a sorpresa per la Lettonia, che dunque conclude il weekend di gare sul budello di casa con ben tre podi (e tre medaglie europee); terza, leggermente sottotono rispetto al solito, la Germania. 

L'Italia chiude ai piedi del podio, perdendo forse troppo nella run di doppio; il distacco dal 3° posto è stato comunque di oltre sei decimi.

#SLITTINO #RUSSIA #SIGULDA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.