Niente medaglie per l'Italia dello slittino con il doppio maschile e il singolo donne, ma domenica...

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinocampionati del mondo

Niente medaglie per l'Italia dello slittino con il doppio maschile e il singolo donne, ma domenica...

Il Mondiale di slittino a Sochi verso l'ultima giornata, con Dominik Fischnaller e la staffetta per sognare, dopo il 5° posto odierno di Rieder-Kainzwaldner e il 10° di Andrea Voetter.

Dopo la doppia medaglia della giornata d'apertura, l'Italia dello slittino si deve accontentare di piazzamenti da top ten nelle due gare odierne dei campionati del mondo di slittino.

Sul budello di Sochi, il doppio maschile ha visto la Germania interrompere il dominio russo, con Toni Eggert e Sascha Benecken iridati davanti a Denisev-Antonov e ai connazionali Wendl-Artl, costretti ad accontentarsi del bronzo. Per la coppia azzurra di punta, già argento nella sprint, ovvero Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner, quinto posto finale con Nagler-Malleier invece ottavi e Ludwig Rieder e Patrick Rastner dodicesimi.

Nel singolo femminile, si è invece imposta la russa Ekaterina Katnikova, che ha bruciato per meno di un decimo Julia Taublitz, con un'altra russa sul podio, ovvero Viktoria Demchenko terza. Andrea Voetter è stata la miglior italiana, decima alla fine, con Verena Hofer 15^, Marion Oberhofer 18^ e Nina Zoeggeler 19^.

Domenica il gran finale, con gli azzurri che si giocheranno carte importantissime a partire da Dominik Fischnaller, già bronzo nella sprint, e con la staffetta a squadre.


PIGNETER-CLARA DICONO... 11!


E' stata una grande giornata per lo slittino naturale in cui la nazionale italiana è dominante.

Ezoic

Patrick Pigneter e Florian Clara hanno conquistato per l'undicesima volta la Coppa del Mondo di doppio; l'ultima gara della stagione a Umhausen ha visto i due azzurri dominare davanti ai russi Porshnev-Lazarev e ad un'altra coppia italiana, con il terzo posto di Matthias e Patrick Lambacher, pure sul podio della generale.

E l'Italia ha dettato legge anche tra le donne, con Evelin Lanthaler, già sicura della quarta sfera di cristallo, che ha vinto anche l'ultima prova davanti alla compagna di squadra Greta Pinggera, seconda anche nella graduatoria finale di Coppa del Mondo.

Non sono riusciti invece nell'impresa Patrick Pigneter e Alex Gruber a livello di singolo; la Coppa è andata all'austriaco Thomas Kammerlander, che grazie al successo odierno ha beffato il compagno di squadra Michael Scheikl, con Pigneter terzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Nina Ortlieb ha già lavorato con le compagne a Maribor, gran camp a Les Deux Alpes per le canadesi

Nina Ortlieb ha già lavorato con le compagne a Maribor, gran camp a Les Deux Alpes per le canadesi

Primo raduno atletico in Slovenia per le velociste austriache, con la vice iridata 2023 di discesa al fianco di Huetter, Puchner e Raedler: A soli 4 mesi dall'ultimo intervento non mi aspettavo di poter svolgere così tante attività diverse. Sul ghiacciaio transalpino, è cominciato l'avvicinamento alla stagione olimpica pure dei padroni di casa, con Noel, Pinturault e pure il team delle slalomiste in allenamento. E Wendy Holdener? Sale lo Stelvio in bici e poi... sulla neve.

Ezoic