Leon Felderer si prende il tricolore del singolo, a Oberhof vincono anche Hofer e Rieder/Kainzwaldner

Foto di Redazione
Info foto

gettyimages

Slittinocampionati italiani 2023

Leon Felderer si prende il tricolore del singolo, a Oberhof vincono anche Hofer e Rieder/Kainzwaldner

Slittino su pista artificiale: sul budello tedesco sono andati in scena i campionati italiani assoluti, con l'altoatesino che si è imposto nella gara più attesa, priva di Dominik Fischnaller. In Val Passiria sono stati assegnati i tricolori per la pista naturale, con Lanthaler e Pigneter imprendibili.

Si sono disputati sulla pista di Oberhof, i Campionati Italiani di slittino su pista artificiale a chiudere questo 2023.

Nel singolo maschile, dove era assente Dominik Fischnaller, il titolo tricolore è andato a Leon felderer (CS Carabinieri) con il tempo di 1'27”728 davanti ad Alex Gufler (CS Carabinieri), staccato di 1”459, terza posizione per Lukas Peccei (U.S.A. La Valle) a 1”565. Nel singolo femminile, dove Sandra Robatscher non ha preso il via a titolo precauzionale ma sarà presente settimana prossima in Coppa del Mondo, il successo è andato a Verena Hofer (CS Esercito) in 1'26”147, davanti a Nina Zoeggeler (CS Carabinieri) per 370 millesimi, terza Annalena Huber (CS Carabinieri).

Infine nel doppio maschile vittoria per Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner (CS Carabinieri), che in 1'24”607 hanno battuto Ivan Nagler e Fabian Malleier (CS Carabinieri/CS Esercito), in ritardo di 568 millesimi, con il podio completato da Ludwig Rieder e Lukas Gufler (CS Carabinieri) a + 0”840. Al via era presente anche l'equipaggio femminile composto dalle detentrici della CdM, Andrea Voetter e Marion Oberhofer (CS Esercito), che hanno terminato a 1”2 dai vincitori.

La Val Passiria ha ospitato invece i tricolori 2023 per quanto riguarda lo slittino su pista naturale. Nel singolo femminile il titolo è andato a Evelin Lanthaler, tesserata per il Passeier Raiffeisen e assoluta dominatrice a livello mondiale da anni: la fuoriclasse altoatesina ha preceduto Tina Stuffer e Daniela Mittermair. Nel singolo maschile ennesimo titolo per Patrick Pigneter: il supercampione che difende i colori del Voels Am Schlern ha preceduto Fabian Brunner (ASV Feldthurns) e Florian Clara (US Amatorial Longiarù).

Infine nel doppio maschile ancora Pigneter si è issato sul gradino più alto del podio insieme a Florian Clara: battuti Pauer/Hofer, terzo posto per Matthias Lambacher/Peter Lambacher, entrambi tesserati per il Villnoess Raiffeisen.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
35
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Iori ci prova ma esce, Coppa del Mondo a Bartak. Zamboni firma anche lo slalom ed è doppietta azzurra a Tambre

Iori ci prova ma esce, Coppa del Mondo a Bartak. Zamboni firma anche lo slalom ed è doppietta azzurra a Tambre

Sci d'erba: sulla pista bellunese l'ultima gara di CdM, con il trentino che manca il bis tentando la rimonta sullo slovacco, mentre arriva un altro successo azzurro con il campione del mondo davanti a Buio nel nuovo festival di una super nazionale, peccato per l'uscita di Gritti. Lara Teynor vince la sfera di cristallo tra le donne chiudendo 2^ alle spalle della diretta rivale Rejchrtova, altro 6° posto azzurro con Noemi Oettl.