La solita, straripante nazionale azzurra apre la Coppa del Mondo vincendo tutto a Kuehtai

La solita, straripante nazionale azzurra apre la Coppa del Mondo vincendo tutto a Kuehtai
Info foto

fisi.org

Slittinocoppa del mondo 2023/24

La solita, straripante nazionale azzurra apre la Coppa del Mondo vincendo tutto a Kuehtai

Slittino su pista naturale: la prima tappa del massimo circuito vede il team italiano dominare con i successi dei fratelli Lambacher nel doppio e di Pigneter e Lanthaler nelle gare del singolo.

La solita, straripante nazionale azzurra dello slittino su pista naturale si prende tutto, nella prima tappa della Coppa del Mondo 2023/24 in quel di Kuehtai.

In Austria, non c'è proprio storia a partire dal trionfo nel doppio maschile di Matthias e Peter Lambacher, che hanno firmato il successo, da dedicare all'altro fratello Patrick, che si è preso un anno sabbatico dopo aver vinto tutto al fianco di Matthias. Il giovanissimo Peter si è dimostrato subito all'altezza, con l'equipaggio azzurro che ha staccato il miglior tempo in entrambe le manches, fermando il cronometro sul tempo di 1'58”90 con 53 centesimi di margine sui padroni di casa Maximilian Pichler e Nico Edlinger, e la bellezza di 6”58 sugli slovacchi Peter e Dominik Neupauer.

Nella giornata conclusiva dell'appuntamento di Kuehtai, nuova doppia vittoria nelle gare del singolo. In campo maschile, Patrick Pigneter riparte alla sua maniera, portandosi al comando sin dalla prima manche conclusa in 54”44 per poi confermarsi davanti a tutti al termine della discesa decisiva (terzo parziale di manche), con il tempo complessivo di 1'49”25 e appena due centesimi sull'austriaco Michael Scheikl. Dietro di loro, staccato di 0”46, ecco Florian Clara che nella seconda discesa fa segnare il miglior tempo assoluto per risalire dal quinto posto che occupava a metà gara e completare il trionfo della nazionale.

Ai piedi del podio è ancora Italia con Matthias Lambacher (+ 0”61) quarto e con Daniel Gruber sesto a 0”78.

Ampio successo nella gara femminile per quella fuoriclasse straordinaria che risponde al nome di Evelin Lanthaler, migliore in entrambe le prove per conquistare l'ennesima vittoria in 1'50”18. L'altoatesina ha preceduto di 1”26 l'austriaca Riccarda Ruetz e di 1”53 l'altra biancorossa Tina Unterberger. In casa azzurra pure il 4° posto di Daniela Mittermair (+ 2”00) seguita da Tina Stuffer, quinta a 3”17, con Jenny Castiglioni settima a 3”25.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Praticamente nella nottata, è arrivata la decisione della commissione disciplinare federale sul caso di furto e frode che coinvolge la pluricampionessa del mondo di biathlon: sei mesi di sospensione, di cui cinque con la condizionale, e 30mila euro di multa, lasciando così la possibilità a Simon di salvare la partecipazione olimpica. Restano le incognite sul clima che vivrà la nazionale dopo la sua condanna.