Julia Cluckey si laurea campionessa nazionale di spinta per la settima volta

Julia Cluckey si laurea campionessa nazionale di spinta per la settima volta
Info foto

Usa Luge

SlittinoSlittino - Campionati Nazionali

Julia Cluckey si laurea campionessa nazionale di spinta per la settima volta

Si sono disputati nel corso della notte italiana i campionati statunitensi di spinta. Come di consueto la competizione si è svolta sul pistino indoor di Lake Placid, e ha visto al via i principali atleti della squadra americana di slittino.

La manifestazione si è svolta sulla distanza di due manche, mantenendo il medesimo regolamento applicato nella scorsa edizione, ovvero prima run con tradizionale sistema di partenza e seconda discesa con la stessa procedura di avvio utilizzata nelle staffette, format che verrà impiegato quest'anno anche nelle sprint race del venerdì.

Per la settima volta nella carriera, Julia Cluckey si è aggiudicata l'alloro nazionale. La ventinovenne di Augusta, esclusa eccellente degli scorsi Giochi Olimpici, ha ribadito ancora una volta la propria forza in questo fondamentale, lei che nella spinta ha poche rivali anche in ambito mondiale. L'atleta del Maine ha fatto la differenza nella prima manche, acquisendo un margine di sicurezza che le ha permesso di precedere di soli 8 millessimi nella somma dei tempi, una positiva Emily Sweeney. Quest'ultima, dopo una disastrosa passata stagione, sembra essere tornata sui livelli del 2013 quando si laureò campionessa mondiale junior. Terza posizione per Summer Britcher che ha preceduto di 103 millesimi la dicianovenne Raychel Germaine. Vanno segnalate inoltre le assenze di Erin Hamlinleader del movimento femminile, e della grande rivelazione della passata stagione Kate Hansen, che diserterà tutta la prossima edizione della Coppa del Mondo.

In ambito maschile, assente per infortunio Tucker West dominatore delle ultime tre edizioni, vittoria in rimonta per il veterano Chris Mazdzer. L'atleta di casa, ha ammesso di aver costruito il successo nella seconda manche, grazie alla sua decennale esperienza acquisita nel corso delle gare di staffetta che gli ha permesso di avere un tempo di reazione allo start decisamente migliore di quello del giovane ed inesperto compagno di squadra Aidan Kelly. Il podio è stato completato dal diciottenne Riley Stohr che ha avuto la meglio su Joe Mortensen.

Tra i doppi interessante affermazione dei giovanissimi Justin Krewson e Tristan Jeskanen, entrambi classe 1996, che hanno avuto la meglio sul nuovo sodalizio senior composto da Matt Mortensen e Jayson Terdiman.

Conclusosi il primo impegno stagionale, gli atleti trascorreranno alcuni giorni di riposo prima di trasferirsi in Europa a Lillehammer, dove dal primo al dodici di ottobre inizieranno le prime discese sul ghiaccio. Successivamente la squadra statunitense proseguirà la preparazione nuovamente sul budello di Lake Placid. La location dello stato di New York è stata designata dalla federazione americana per assegnare anche i titoli assoluti che si terranno nel primo fine-settimana di novembre.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.