Geisenberger, l'ottava meraviglia nella giornata più difficile. Storico trionfo di tappa per Vitola

Foto di Redazione
Info foto

getty images (getty images (Ph

Slittinocoppa del mondo 2020/21

Geisenberger, l'ottava meraviglia nella giornata più difficile. Storico trionfo di tappa per Vitola

Si è chiusa nella bufera di Sankt Moritz la stagione dello slittino. La tedesca vince la Coppa del Mondo resistendo al ritorno della connazionale Taubitz (doppia top ten azzurra con Oberhofer e Hofer), a causa delle condizioni meteo è stata cancellata la prova di team relay.

Cala il sipario sulla stagione di slittino nella bufera di neve in Svizzera. Il ritorno di Sankt Moritz in Coppa del Mondo è stato condito da una giornata finale difficilissima; se la gara maschile di ieri era stata condizionata dal deteriorarsi della pista, quanto successo oggi nel contesto femminile non è nemmeno paragonabile.

Una fitta nevicata è caduta sulla località dell'Engadina durante la prima run ed ha notevolmente alterato i valori in campo, con l'intensificarsi della stessa che ha penalizzato oltremodo le più forti del circuito partite dopo il 16esimo pettorale. Uniche a contenere i danni, Dajana Eitberger, alla fine quarta, e Julia Taubitz. Proprio quest'ultima, partita quest'oggi con la seppur remota possibilità di scalzare Natalie Geisenberger dalla leadership di coppa, ha recuperato nella seconda manche fino a cogliere un secondo posto finale che comunque non è bastato per sopravanzare in classifica la connazionale, oggi 13esima, che ricomincia il percorso interrotto per maternità lo scorso anno e centra la sua ottava sfera di cristallo. Leggendaria.

La più beneficiata dalle condizioni atmosferiche è la lettone Elena Vitola, che centra una storica vittoria e conclude un week-end fantastico per i baltici dopo la doppietta di ieri nella gara del doppio, mentre il terzo gradino del podio è occupato dall'altra sorpresa di giornata, la giovane svizzera Natalie Maag. Per l'Italia ottima prova per Marion Oberhofer e Verena Hofer, rispettivamente ottava e decima, mentre conclude al 17esimo posto Andrea Voetter.

La fitta nevicata ha portato poi alla cancellazione dell'evento della team relay, dopo che si era provato comunque a disputare la competizione facendo scendere prima la compagine USA e successivamente quella rumena. Coppa del Mondo di specialità che va quindi alla Germania.

 

Matteo Collodoro

© RIPRODUZIONE RISERVATA
109
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.