Dominik Fischnaller sempre più vicino alla vetta: a Sigulda un 4° e un 2° posto di valore

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinocoppa del mondo

Dominik Fischnaller sempre più vicino alla vetta: a Sigulda un 4° e un 2° posto di valore

Il leader azzurro dello slittino si è preso il 6° podio stagionale in Coppa del Mondo, con la piazza d'onore di una gara sprint che l'ha visto guadagnare tanti punti sul russo Repilov. Secondo anche il doppio di Rieder-Kainzwaldner.

E' stato un altro week-end decisamente importante per l'Italia dello slittino, protagonista con due podi sul budello di Sigulda che ha ospitato una nuova tappa di Coppa del Mondo.

Dominik Fischnaller, infatti, ha colto prima il quarto posto (rimontando dall'11° della prima manche) nella gara “classica” e un po' pazza che ha aperto il programma, vinta da Johannes Ludwig davanti a Roman Repilov e David Gleirscher, con Kevin Fischnaller 9°, poi ha fatto ancora meglio nella sprint chiudendo secondo, bruciato di 69 millesimi dal russo Semen Pavlichenko.

Il sesto podio stagionale del 26enne di Bressanone significa accorciare ancora sul leader della generale Repilov, ora davanti di 58 punti rispetto al leader della nazionale, quando ci sono ancora tre appuntamenti in programma.

Piazza d'onore che ha portato a casa anche il doppio azzurro nella gara sprint, con Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner piegati solo per 7 millesimi dai lettoni Kristens Putins-Imants Marcinkevics (coi fratelli Sics terzi). E' il primo podio in carriera a livello di CdM per i due alfieri della nazionale, in una giornata che ha visto Andrea Voetter concludere in 15esima piazza la sprint, a quasi 4 decimi dalla tedesca Julia Taubitz, trionfatrice davanti alle russe Viktoria Demchenko e Tatyana Ivanova.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
49
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.