Dominik Fischnaller in piena corsa per la Coppa del Mondo. E ora tutti a Sochi: le scelte di Zoeggeler

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinocoppa del mondo

Dominik Fischnaller in piena corsa per la Coppa del Mondo. E ora tutti a Sochi: le scelte di Zoeggeler

Il leader dello slittino azzurro guida la pattuglia di dodici atleti verso i campionati del mondo. Da venerdì 14 febbraio via alla tre giorni di gare iridate.

Dominik Fischnaller è ancora in piena corsa per portarsi a casa la Coppa del Mondo di singolo, in una stagione dello slittino che vede il campione altoatesino distante soli 61 punti da Roman Repilov quando mancano due tappe alla conclusione. Nello scorso week-end a Oberhof è successo un po' di tutto, a causa delle condizioni meteo e l'altissima umidità che hanno reso la gara una vera lotteria, con Johannes Ludwig uscito vincitore rimontando dalla 24esima piazza, per superare il russo Pavlichenko e il lettone Kivlenieks. Fischnaller si è piazzato nono, appena alle spalle del rivale russo per la sfera di cristallo, perdendo quindi solo 3 punti su un tracciato teoricamente sfavorevole al leader azzurro.

Nel doppio ancora Germania con il successo di Wendl-Artl, davanti ai fratelli Sics e a Geueke-Gamm, con le coppie azzurre formate da Nagler-Malleier e Rieder-Kainzwaldner che hanno concluso rispettivamente in quinta e ottava posizione.

Ora, però, è già tempo di pensare ai campionati del mondo all'orizzonte: oggi il direttore tecnico della nazionale, Armin Zoeggeler, ha diramato le convocazioni scegliendo 12 atleti per la rassegna iridata in programma a Sochi dal 14 al 16 febbraio (il 10 inizieranno già le sessioni di allenamento). Dominik Fischnaller guida un gruppo che propone anche Andrea Voetter, Verena Hofer, Ivan Nagler, Emanuel Rieder, Nina Zoeggeler, Patrick Rastner, Simon Kainzwaldner, Marion Oberhofer, Fabian Malleier, Ludwig Rieder e Kevin Fischnaller.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
186
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.