Comincia la preparazione anche dei fenomeni azzurri dello slittino su pista naturale

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Slittinoallenamenti estivi

Comincia la preparazione anche dei fenomeni azzurri dello slittino su pista naturale

Da martedì 21 luglio, appuntamento a Lana per Pigneter e compagni nel primo raduno estivo della nazionale.

Comincia finalmente la preparazione anche dei fenomeni azzurri dello slittino su pista naturale.

La nazionale italiana, semplicemente dominante da anni nella disciplina, affronterà da martedì 21 luglio il primo raduno stagionale, con una serie di test atletici a Lana; il direttore tecnico Armin Zoeggeler ha convocato Daniel Gruber, Stefan Federer, Matthias Lambacher, Patrick Pigneter, Alex Gruber, Maximilian Graeber, Daniela Mittermair, Nadine Staffler, Greta Pinggera e Lea Stangl, accompagnati dal tecnico Karl Damian e dal preparatore atletico Mattias Schnitzer.

La prossima stagione di Coppa del Mondo scatterà dal 18 al 20 dicembre a Kuehtai, in Austria, prima di sei tappe complessive, con i Mondiali previsti dal 4 al 7 febbraio 2021; l'Italia detiene la Coppa del Mondo di doppio con Pigneter/Clara e del singolo femminile con Evelyn Lanthaler.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
133
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.