Albert Demtschenko continua l’attività agonistica!

Albert Demtschenko continua l’attività agonistica
Info foto

Getty Image

SlittinoSlittino - Russia

Albert Demtschenko continua l’attività agonistica!

Albert Demtschenko ritorna sui suoi passi e decide di proseguire la propria carriera agonistica per almeno un’altra stagione.

Il più forte slittinista russo di tutti i tempi probabilmente galvanizzato dal doppio argento di Sochi ha annunciato ai media del proprio paese l’intenzione di proseguire nel mondo delle competizioni anche il prossimo anno, smentendo così quanto da lui stesso dichiarato nel settembre scorso.

Demtschenko 43 anni il prossimo novembre, nel corso di un’intervista con l’agenzia di stampa ITAR TASS alla domanda su cosa gli riserverà il  futuro ha risposto: “Ho appena comunicato alla Federazione Internazionale (FIL) il mio programma di allenamento per i prossimi tre mesi”, lasciando così trapelare l’intenzione di continuare per un altro anno dato che tale comunicazione viene eseguita dagli atleti in attività per permettere la reperibilità in caso di controlli antidoping a sorpresa.

L’ ”highlander” nativo di Chusovoy in carriera nel singolo ha collezionato una Coppa del Mondo, due titoli europei, due argenti olimpici  e un argento mondiale e il prossimo anno potrebbe andare a caccia del titolo iridato a Sigulda, una pista che conosce meglio di chiunque altro e che gli ha già regalato grandi soddisfazioni in passato.

Nella prossima stagione i Demtschenko impegnati nel massimo circuito dello slittino potrebbero essere due dato che la figlia di Albert, Viktoria, sta crescendo a vista d’occhio e gli ultimi risultati in coppa di Russia e al campionato nazionale hanno sorpreso persino la presidente di Rusluge Natalia Garth.

La decisione di Demtschenko spingerà l'azzurro Armin Zoeggeler a continuare per un’altra stagione?

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.