Gli azzurri salgono di livello nella 2^ tappa di CdM: doppio 6° posto per Margaglio e Bagnis a La Plagne

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Skeletoncoppa del mondo 2023/24

Gli azzurri salgono di livello nella 2^ tappa di CdM: doppio 6° posto per Margaglio e Bagnis a La Plagne

Skeleton: in Francia vincono la britannica Stoecker (primo trionfo alla... seconda gara) e il coreano Jung che resiste alla rimonta di Weston. Non lontane dal podio le due punte azzurre.

Una seconda tappa di Coppa del Mondo, sul budello di La Plagne, che regala due gare tiratissime e anche un bel po' di azzurro là davanti, con segnali importanti di crescita rispetto al debutto stagionale a Yanqing.

La sfida femminile del mattino ha premiato Tabitha Stoecker: alla seconda presenza nel massimo circuito, la britannica classe 2000 fa saltare il banco bruciando per sette centesimi la statunitense Mystique Ro, con Kimberley Bos 3^ a 0”09 e la prima delle tedesche (prive di Kreher), Jacqueline Pfeifer, beffata col quarto posto ad un decimo dalla vittoria e un centesimo dal podio.

Quinto posto ancora di casa Germania con Hannah Neise (+ 0”20), ed ecco a soli 22 centesimi da Stoecker una Valentina Margaglio che piazza due discese solide, specialmente la seconda per una sesta piazza di livello. Tra le azzurre, positive anche Alessia Crippa, undicesima a + 0”83, e Alessandra Fumagalli che coglie il suo miglior risultato col 12° finale a 1”06.

Tra gli uomini, è riuscito a portarla a casa il coreano Seunggi Jung, al comando nettamente dopo la prima run, ma che ha rischiato grosso sulla “rimontona” del campione del mondo Matt Weston, secondo per appena 8 centesimi. Terza piazza ex-aequo per il detentore della sfera di cristallo, il tedesco Christopher Grotheer, assieme al secondo britannico Marcus Wyatt, che ha messo dietro il connazionale Thompson, mentre 6° a 0”62 (meno di 3 decimi dal podio) ecco un solido Amedeo Bagnis, che innalza il livello nella discesa decisiva e sogna anche il colpaccio.

Mattia Gaspari chiude 11°, ad un secondo e mezzo da Jung, 16° invece il terzo italiano in gara a La Plagne, Manuel Schwaerzer.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.