Short track: è nata una stella in casa Italia, meraviglioso Pietro Sighel di nuovo sul podio europeo

Foto di Redazione
Info foto

Copyright @2021 Rafal Oleksiew

Short Trackcampionati europei

Short track: è nata una stella in casa Italia, meraviglioso Pietro Sighel di nuovo sul podio europeo

Si sono conclusi i campionati europei sul ghiaccio polacco: il 21enne trentino d'argento anche nella overall, a medaglia pure le staffette italiane.

Un vero e proprio tripudio azzurro a Gdansk. Lo short track italiano brinda nella terza ed ultima giornata degli Europei, con la nazionale guidata dagli allenatori Assen Pandov e Frederic Blackburn che è protagonista di un grandissimo exploit sia nell'individuale che nelle staffette, con un bottino complessivo di tre medaglie.

La prima, tanto splendida quanto inaspettata, arriva ancora da Pietro Sighel. Dopo il grandissimo argento di ieri sui 1000 metri, il 21enne trentino figlio d'arte firma un capolavoro e chiude al primo posto la superfinale dei 3000 metri terminando così con l'argento Overall al collo.

Un podio nella classifica overall maschile degli Europei che mancava all'Italia da ben 11 anni quando, nell'edizione 2010, Nicola Rodigari conquistò l'oro. Per Sighel termina un weekend indimenticabile con l'istantanea di lui sul podio tra il russo Elistratov, oro, e l'olandese De Laat, bronzo. Fino a ieri il classe '99 delle Fiamme Gialle non aveva ancora vinto una medaglia tra i senior e in due giorni si è preso la ribalta. Al femminile invece la migliore azzurra nell'individuale è stata Cynthia Mascitto (Skating Club Courmayeur), ottava complessiva dopo il decimo posto sui 1000 e il quinto nella superfinal dei 3000.

Ma le gioie sono arrivate, e tante, anche dalle staffette. Il quartetto femminile chiude la finale A al terzo posto dietro a Francia e Olanda, per una medaglia di bronzo che finisce al collo di Martina Valpecina (Fiamme Gialle), Cynthia Mascitto (Skating Club Courmayeur), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro), Elena Viviani (Fiamme Gialle) e Arianna Sighel (Fiamme Oro).

Fanno addirittura meglio gli uomini che, alle spalle della sola Olanda, colgono una strepitosa medaglia d'argento con Pietro Sighel (terzo argento del suo favoloso Europeo), Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle), Yuri Confortola (Carabinieri) e Luca Spechenhauser (Carabinieri).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
31
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Cinquanta giorni alle gare sulla Saslong, in Val Gardena si lavora a tutta: Già installate le prime reti di sicurezza

Cinquanta giorni alle gare sulla Saslong, in Val Gardena si lavora a tutta: Già installate le prime reti di sicurezza

Il 19-20 dicembre le classicissime sfide di velocità (con super-g e discesa) per l'edizione numero 58 di una tappa storica della Coppa del Mondo maschile; la vendita dei biglietti ha già fatto registrare un incremento del 20% rispetto allo scorso anno. Le parole di Horst Demetz, responsabile di pista, e la possibilità di utilizzare il giovedì come giorno di gara in caso di cancellazioni nell'opening statunitense.