Arianna Fontana a Neve Italia: "Domani voglio il bis con la staffetta"

Fontana bronzo 500 Seul
Info foto

Short Track Italia

Short Track

Arianna Fontana a Neve Italia: "Domani voglio il bis con la staffetta"

Due medaglie in due tappe di Coppa del Mondo. Non male come inizio per Arianna Fontana: archiviato il bronzo in staffetta di Shanghai, eccone un altro negli amati 500. Podi che fanno ben sperare anche per i prossimi appuntamenti di Coppa a Torino (7-10 novembre) e Kolomna (14-17 novembre) con vista sull'Olimpiade di Sochi 2014 (7-23 febbraio).

Neanche il tempo di festeggiare e domani è già tempo di tornare sul ghiaccio coreano per la prossima fatica. Ma prima, la scatenata ventitreenne di Berbenno si è concessa in esclusiva ai microfoni di Neve Italia.
«È stata una giornata lunga: nei 1500 metri non so come mai, ma avevo il pattino destro dritto e non avevo stabilità in curva, quindi non ho neanche potuto provare a restare con le migliori - il commento a caldo di Arianna Fontana -. Nei quarti dei 500 c'è stato un contatto e la successiva caduta, come spesso accade nello short track. Mi è andata bene che mi hanno avanzata così ho avuto modo di rifarmi, poi in finale le cinesi hanno fatto il loro gioco e hanno lasciato a me il compito più difficile nel tenere dietro la Shim». 
E domani saranno due le occasioni per bissare la medaglia odierna con i 1000 individuali e la staffetta: «Spero di non essere troppo stanca, comunque comincio a sentirmi un po' più a mio agio in questa distanza. In staffetta stiamo bene, l'abbiamo provata tante volte in allenamento, facendo sempre dei buoni tempi. Quindi non abbiamo paura di andare forte fin da subito. Sono sicura che ce la giocheremo per le medaglie anche domani».
Oltre alla Fontana, sui 1000 metri l'Italia si aggrappa a Martina Valcepina, oggi ottima quinta sui 500, e a Yuri Confortola. Poi grande attesa per le due semifinali di staffetta che vedranno impegnati i team azzurri: i maschi se la vedranno con Corea, Gran Bretagna e Russia, le donne con Corea, Stati Uniti e Giappone. Sarà possibile seguire le competizioni grazie alla diretta streaming sul canale ufficiale dell'Isu: http://livemanager.eurovision.edgesuite.net/isu/site/index.html, disponibile anche attraverso l'app per smartphone e tablet, Live+. Le finali dei 1000 sono previste dalle 16:17 locali (9:17 in Italia), mentre quelle delle staffette  a partire dalle 17:46 locali (10:46 in Italia).
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.