Vylegzhanin beffa la Norvegia nella staffetta maschile di Lillehammer

Vylegzhanin beffa la Norvegia nella staffetta maschile di Lillehammer
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di fondo

Vylegzhanin beffa la Norvegia nella staffetta maschile di Lillehammer

Russia I (Dmitry Japarov, Alexander Bessmertnykh, Alexander Legkov e Maxim Vylegzhanin) vince la staffetta maschile di Lillehammer beffando le tre squadre della Norvegia.

La gara si decide di fatto in terza frazione. Dopo i due segmenti a tecnica classica infatti il gruppo di testa vanta ancora undici unità; qui Legkov attacca, portandosi dietro Martin Johnsrud Sundby (Norvegia I) e Sjur Røthe (Norvegia II), arrivando a cambiare con oltre trenta secondi su tutte le altre squadre. In quarta frazione però i tre davanti (Vylegzhanin per Russia I, Northug per Norvegia I e Krogh per Norvegia II) pur non stando a guardarsi vedono assottigliarsi progressivamente il vantaggio, tanto che ad un paio di chilometri dal traguardo rientra anche Tord Asle Gjerdalen (Norvegia III). Nell’ultimo chilometro Vylegzhanin attacca, i tre norvegesi non riescono a tenergli testa e vengono così battuti, con la Russia che torna a vincere una staffetta a quasi tre anni dal successo di Rybinsk datato 6 febbraio 2011.

La Norvegia si vede così beffata, con le sue prime tre squadre costrette ad accontentarsi di secondo, terzo e quarto posto. Risultato che comunque fa capire l’impressionante qualità del movimento norvegese, tale da permettersi di schierare Gjerdalen, medaglia di bronzo della 15 km a tecnica libera in Val di Fiemme, nella terza squadra. Quinto posto per la Svezia, che dopo aver patito una pessima frazione di Calle Halfvarsson, riesce con Marcus Hellner a rientrare quasi in scia al quartetto di testa prima di dover alzare bandiera bianca all’attacco di Vylegzhanin. Molto buono anche il sesto posto della Francia.

L’Italia (Mattia Pellegrin, Dietmar Noeckler, Roland Clara e David Hofer) chiude decima. Gli azzurri non sono stati mai in gara, con Pellegrin staccato sin dalla prima frazione ed il solo Roland Clara autore di una prova sufficiente.

STAFFETTA 4X7,5 KM LILLEHAMMER – CLASSIFICA FINALE

1. RUSSIA I 1:19:04"7
2. NORVEGIA II a 1"6
3. NORVEGIA I a 1"8
4. NORVEGIA III a 9"3
5. SVEZIA a 21"0
..
10. ITALIA a 1:18"3

La classifica completa

3
Consensi sui social

Team Event Maschile Lillehammer (NOR)

Ultimi in Sport invernali

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

Dopo le anticipazioni di ieri, ecco la stesura ufficiale (resta solo da definire la tappa maschile che a fine anno sostituirà Bormio) che proporrà 37 gare per gli uomini, con 7 discese, 10 super-g, 9 giganti e 11 slalom, mentre il circuito femminile prevede 17 prove veloci (9 discese e 8 super-g) e 20 tecniche equamente divise.