La vallata di St-Barthélemy, nel comune di Nus (Aosta), ha ospitato per una settimana a inizio agosto la squadra maschile nazionale di sci di fondo per un raduno collegiale in vista della prossima stagione.
Allenamenti basati su corse in alta montagna e skiroll, lungo le strade che dal fondo valle, a circa 600 metri di altitudine portano alla frazione montana del Crè, a quasi 2000 metri. Un ritiro fortemente voluto da Federico Pellegrino, originario proprio di Nus, coadiuvato dal vice sindaco del Comune Camillo Rosset e dalla intera comunità locale, che ha circondato di affetto tutti gli atleti. L’appuntamento clou della settimana è stata la festa di venerdì sera nella piccolo borgo di Lignan, dove gli azzurri e le vecchie glorie del fondo valdostano hanno incontrato circa 500 tifosi.
Un emozionato Federico Pellegrino alla fine dalle serata fa il punto sulla preparazione per la prossima stagione: “La preparazione sta andando molto bene, ripensando alla scorsa stagione il momento più bello è stato quando ho alzato la Coppa del Mondo Sprint. Stiamo lavorando per i prossimi due grandi appuntamenti (Mondiali di Lahti 2017 e Olimpiadi 2018, ndr) ma la preparazione sta andando come nelle altre annate, semplicemente ci saranno due gare in più che potranno fare la differenza”.
Twitter: @fabiobdr
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Fabio Poncemi, Domenica 17 Agosto, 17:05Salto
Fabio Poncemi, Domenica 17 Agosto, 08:00Salto Femminile
Lara Malsiner operata alla Dolomiti Sportclinic per la rottura del crociato: il rientro nel 2026/27
Fabio Poncemi, Venerdì 15 AgostoSci Nordico
Fabio Poncemi, Giovedì 14 AgostoCombinata nordica
Fabio Poncemi, Mercoledì 13 AgostoSci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 12 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3